Lo sport meno convenzionale fra tutti per quattro personaggi anomali e stonati in cerca di riscatto dalla vita…
Lo fanno tutti perchè non posso farlo anche io che di esperienza ne ho accumulata tanta in questi anni! Deve aver pensato questo Claudio Amendola mentre si accingeva a fare il grande passo dietro la macchina presa. Assieme a Edoardo Leo (anche protagonista) scrive e dirige questa lieve lieve commediola di losers che, complice lo sport, vogliono dimostrare al mondo ma in primis a se stessi di valere ancora qualcosa. Un po’ Full monty, un po’ Cool Runnings con una spruzzatina del classico Rocky. Questo è La mossa del pinguino, una commedia graziosa e garbata, né troppo sciatta e tirata via da risultare spazzatura né così originale e narrativamente brillante per poter emergere in mezzo al mare sconfinato di commedie italiane. Scorre liscia come l’olio senza troppi intoppi in tutta la sua “aurea mediocritas”.
Non si può dire che La mossa del pinguino sia un brutto film, gli attori funzionano egregiamente ,risultano abbastanza affiatati e alla fine incuriosisce vedere la loro performance come giocatori di curling alle olimpiadi. Però è anche vero che assomiglia a tanto, troppo cinema che le produzioni italiane continuano a sfornare indefessamente da anni a questa parte. Non è giusto accontentarsi ogni volta della solita minestra. Quindi, nonostante La mossa del pinguino sia simpatico e sfrutti come spunto uno sport singolare e inedito “è rimandato a settembre”. Si poteva fare molto di più considerando che Claudio Amendola è si un esordiente come regista, ma non proprio di primo pelo. Manca quella sagacia da “vecchio saggio” del cinema che poteva fare la differenza. Peccato, un’occasione mancata.
Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e...
Leggere il seguito
La diciottesima edizione del Lucca Summer Festival sta per cominciare, però pochi giorni fa la città che, volente o nolente, lo ospita si è animata in seguito...
Leggere il seguito
Prezzo: € 19,90E-book: € 9,99Pagine: 456Editore: Sperling KupferGenere: NarrativaÈ il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la...
Leggere il seguito
Dieci brani originali, scritti interamente da Eugenio Ciuccetti per i testi e da Raffaele Rinciari per le musiche, in cui si mescolano ritmo e poesia, ironia e...
Leggere il seguito
Buongiorno ColorLettori,oggi vi propongo quelche lettura interessante per i nostri piccoli lettori: bellissimi libri da leggere a bordo piscina, in campeggio o...
Leggere il seguito
La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo.
Leggere il seguito
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,...
Leggere il seguito