Magazine Diario personale

La musica: la magia di un'emozione

Da Rici86

La musica: la magia di un'emozione
La musica: la magia di un'emozioneHa proprio ragione Walter Passarella quando, nel documentario "The making of Faber Tempus", dice che la pittura è un'arte più difficile di altre, mentre la musica è immediata, arriva subito al cuore di chi ascolta. È proprio così, le emozioni portate dalla musica sono forti, immediate, dirompenti, commoventi. Quante volte mi è capitato di ascoltare un brano e sentirmi salire lacrime di gioia, percepire un'empatia speciale nei confronti di un brano, di un'artista. La musica dal vivo, in particolare, penetra più a fondo di quella ascoltata attraverso un lettore cd. Qui entrano in gioco componenti ulteriori: l'atmosfera, la gente, il luogo. Sono coinvolti altri sensi oltre all'udito, principalmente la vista, ma spesso anche l'olfatto e il tatto. La partecipazione aumenta, e con essa le emozioni che si trasmettono e si ricevono. Per questo amo i concerti. E ancor di più amo i concerti in cui la partecipazione del pubblico sia, oltre che emotiva, anche attiva e viva. Osservate la partecipazione di pubblico ed artisti nei casi che vi propongo. Che vi piaccia o meno la musica eseguita, non vi sentite trascinati, trasportati, coinvolti dall'allegria, dalla gioia, dall'emozione che traspare anche solo da una registrazione video?Io moltissimo.
"Songs from my heart", Maastricht (Nl), 2005
"A new journey", Slane Castle (Irl), 2006

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La miseria si paga in euro

    Finora il peggior regalo che uno stato poteva fare ai propri cittadini era rappresentato dalla guerra. Ogni guerra incomincia sempre con un perentorio invito de... Leggere il seguito

    Da  Gabriele Damiani
    TALENTI
  • Giochiamo al Carnevale con Trippando!

    Giochiamo Carnevale Trippando!

    Onestamente il Carnevale non e’ mai stata una delle mie feste preferite, forse da piccolo lo era, ma lo associo sempre a tempo freddo e giornate uggiose quindi... Leggere il seguito

    Da  Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • L'asimmetria della politica monetaria

    La politica monetaria è asimmetrica. Questa banale nozioncina, nota a chiunque abbia una pur pallida conoscenza di storia e politica monetaria, spiega perché no... Leggere il seguito

    Da  Gabriele Damiani
    ECONOMIA, SOCIETÀ, TALENTI
  • Quello che non ci dicono

    Sono stato un europeista euro-scettico fin dall'inizio.Ho seguito dai banchi dell'università la fase finale della costruzione della moneta unica, da Maastricht... Leggere il seguito

    Da  Distesa
    TALENTI
  • L’incompiuta _ Meditazione 2

    L’incompiuta Meditazione

    Schubert – Sinfonia “Incompiuta” , esegue l’Orchestra giovanile Uto Ughi per Roma diretta da Bruno Aprea. Basilica di Santa Sabina in Roma..La Basilica di... Leggere il seguito

    Da  Icalamari
    DIARIO PERSONALE, MUSICA, TALENTI
  • Il lavoro che non c'è

    Magari a tanti non importa un emerito fico secco, me ne rendo perfettamente conto, ma qualcuno potrebbe, per pura curiosità intellettuale, domandarsi se la... Leggere il seguito

    Da  Gabriele Damiani
    TALENTI
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Da  Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI