La pappa al pomodoro a modo mio e lasciata al caso

Da Senzanickname

Il piatto è nato senza alcun preavviso. Si è presentato in maniera del tutto inaspettata, anche perchè il sugo di pomodori freschi cotto con una base di soffritto di cipolle bianche appassite doveva essere utilizzato per condire gli spaghetti grossi che volevo provare a portare in tavola. Il cambio di programma si è verificato per una fortuita vista del pane casereccio di grano duro che dimorava da oltre due giorni quasi abbandonato ed ecco balenarmi in testa l’idea di usarlo.

Dopo averlo affettato ne ho ricavato dei cubetti che ho messo in forno sino a renderli belli tostati. Non credo sia assolutamente necessario descrivervi la preparazione di un sugo di pomodoro perchè sono più che certa che chiunque è in grado di saperlo fare. Vero?
Ma certo che si!
E che ci vuole?
Spelli i pomodori ben maturi, li privi dei semi e li trituri grossolanamente per poi aggiungerli alla cipolla appassita in extra vergine.
Non serve esagerare con l’olio, pochi cucchiai da tavola saranno sufficienti.
Condite il sugo con sale ed un pizzichino di zucchero. Quest’ultimo ha la facoltà di addolcire il sapore acidulo che il pomodoro detetine per sua natura.
La cottura deve andare avanti sino a quando il sugo si rapprende, e poi non temete di certo di commettere pasticci perchè il vostro occhio esperto non vi inganna

Ora che  il sugo è pronto non dovete fare altro che tuffarvi i cubetti di pane tostato rimettendo sul fuoco e mescolando bene.
Il  momento cruciale è quello di vedere la trasformazione  che il pane si appresta a fare. Da croccante diventa morbido amalgamandosi in un tutt’uno con il sugo di pomodoro per concretizzarsi in un saporito piatto di pappa al pomodoro.

E’ vano descrivervi i profumi, vero?
Immaginate miei cari, immaginate

Nel momento di servirlo potete impreziosirlo con foglie di basilico fresco spezzettate.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE