La parodia al tiramisù

Da Senzanickname

E’ il più rinomato dolce della nostra tradizione, è  amato dalla grande maggioranza dei golosi e senza alcun dubbio è il più ricercato.
La meticolosa preparazione e l’uso di ingredienti di qualità ne garantiscono  la  bontà. La ricetta viene tramandata da generazione in generazione, e nonostante le molteplici rivisitazioni quella originale rimane sempre al top.

Quella di cui vorrei raccontarvi è la mia personalissima variante,  frutto di varie prove con risultati sempre gradevoli e di sicuro successo. A dirla tutta,  non è che sia poi tanto diversa dall’originale, a parte aver eliminato il cacao, le uova ed al loro posto aver aggiunto cioccolato fondente e panna montata direi che siamo lì, lì

Ho volutamente non aggiunto le uova al mascarpone semplicemente per la dimenticanza di non averle incluse alla lista della spesa.
Capita a chiunque, no?
Ammetto la svista, e siccome avevo promesso di preparare il tiramisù e non avendo potuto contare su tutti gli ingredienti necessari ho dovuto in qualche maniera  inventarmi il dolce, sperando che il risultato potesse eguagliare l’originale.
Purtroppo non è stato eguagliato per nulla, ma in compenso il gradimento è stato davvero inaspettato. E’ piaciuto moltissimo ed è stato inserito tra i preferiti della famiglia. Quindi tutto sommato è andata bene

Naturalmente dopo aver preparato il caffè mi sono occupata del mascarpone al quale ho aggiunto lo zucchero prima e la panna montata poi, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Mi pare superfluo dire che  è risultata una crema gonfia e dall’aspetto invintate  che ho poi distribuito sui savoiardi imbevuti di caffè. Tra uno strato e l’altro ho lasciato cadere a pioggia il cioccolato fondente grattugiato, cosa che ho ripetuto sullo strato superiore del dolce che si è trasformato in un parente lontanissimo del tiramisù, ma che nonostante la mia sbadataggine ho avuto modo di contastarne la squisitezza.

Lasciarlo riposare in frigo prima di servirlo è consigliabile

Ingredienti:

24 savoiardi
250 g di mascarpone
tre cucchiai di zucchero
100 g di panna montata
caffè
cioccolato fondente

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE