Magazine Cultura

La poesia mi riguarda, ti riguarda, ci riguarda…

Da Zazienews
La poesia mi riguarda, ti riguarda, ci riguarda…Era il 1980 quando Gabriella Armando diede alle stampe la raccolta di poesie Io mi ricordo, firmata da Roberto Piumini.
Donna intelligente, colta, attenta, l’editrice romana dichiarava, con la pubblicazione del libro, la necessità di diffondere la poesia, di portarla ai ragazzi.
“La poesia ti riguarda dopo che ti ha guardato: prima che tu la perda lei ti ha ritrovato…” “La poesia ti riguarda” in Sole, scherzavo, Nuove Edizioni Romane, 1994.
Questo piccolo segmento di poesia è stato scelto per catturare l’attenzione dei potenziali lettori di tre libri scritti da Roberto Piumini e ora raccolti in cofanetto: Io mi ricordo, Quieto Patato, Sole, Scherzavo.
Dimostrano che la poesia non ha tempo, che non è obbligata a seguire ore, giorni, mesi; nasce e si presenta al lettore, non invecchia, ritrova, molto tempo dopo, nuovi giovani lettori pronti all’incontro poetico, pronti a seguire il ritmo delle parole, ad emozionarsi, a viaggiare, perché
“Il poeta è pirata. Con la penna a vela parte da un porto per oceani di carta…”
Trent’anni ci separano dal primo lavoro di Roberto Piumini pubblicato da Nuove Edizioni Romane. Roberto Piumini è poeta anche quando è romanziere, la poesia è un elemento della sua scrittura.
Esce prepotente, diventa gioco di lingua, ricerca stilistica, cuore e intelletto.
Nasce per essere letta, ascoltata, declamata…
Il cofanetto dovrebbe essere presente sullo scaffale della biblioteca di famiglia e su quello della biblioteca scolastica.
Ma quante scuole possiedono uno scaffale poetico?
Silvana Sola

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Quando saremo due non avremo metà

    Quando saremo avremo metà

    Il titolo l'ho preso in prestito da Erri De Luca e dalla sua Due.E due sono anche le segnalazioni che voglio proporvi per la festa degli innamorati ormai alle... Leggere il seguito

    Da  Eloisa
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, OPINIONI
  • Metamorfosi e trasformazioni

    Metamorfosi trasformazioni

    Un ottimo sodalizio tra penna e pennello è capace di creare risultati sorprendenti. L’incontro tra la scrittura di Roberto Piumini e gli acquerelli di Alessandr... Leggere il seguito

    Da  Zazienews
    CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI
  • Storie per la notte, per il mattino, il pomeriggio e anche la sera

    Storie notte, mattino, pomeriggio anche sera

    Che notte è questa!, recita così il titolo del bel volume in catalogo per Einaudi Ragazzi, illustrato da Gaia Stella. Otto tra le migliori penne della... Leggere il seguito

    Da  Zazienews
    CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI
  • Orsi d'autore

    Orsi d'autore

    Con questo pensiero in testa e le note della canzone che ho canticchiato tante volte, ho letto la nuova creazione di Roberto Piumini, anche qui un orso nato da... Leggere il seguito

    Da  Zazienews
    CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI
  • …ma non sono libri seri!

    sono libri seri!

    La saga Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo di Rick Riordan probabilmente porterà un bel po’ di ragazzini a leggere mitologia greca. Leggere il seguito

    Da  Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • Regine, sovrane, concubine

    Regine, sovrane, concubine

    Mentre volti nuovi di giovani donne affollano i media, i talk show, le pagine dei quotidiani, a seguito del vento renziano che le ha sospinte alla testa delle... Leggere il seguito

    Da  Zazienews
    CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI