Magazine Opinioni

La politica e la società attraverso l’arte

Da Leragazze

Durante le vacanze pasquali, come abbiamo già avuto occasione di raccontarvi, ci siamo incontrate con il nostro amico Diaccaerre, di passaggio a Roma, e insieme siamo andati a vedere la mostra di Brueghel, al Chiostro del Bramante.

Io vorrei solo condividere con voi un quadretto che abbiamo notato tra i moltissimi esposti. Era quasi alla fine dell’esposizione, prima dell’uscita; Spicy ci ha fatto notare questo piccolo dipinto rotondo che poteva anche passare inosservato se non fosse che l’incredibile capacità dei fiamminghi di miniaturizzare tutti i particolari delle loro opere non ci avesse fatto abituare a guardare da vicino i dipinti per coglierne tutti i più piccoli e apparentemente insignificanti dettagli.

E allora eccolo, senza aggiungere altro. Mi sembra sia una metafora della politica italiana degli ultimi anni. O forse tutto il mondo è paese e chiunque, dovunque, vi leggerebbe lo stesso.

Giudicate voi. Si chiama “Gli adulatori”. Un’opera del 1592 così attuale anche oggi!

pieter-bruegel-il-giovane-gli-adulatori-atq-moire-quadrato


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog