Magazine Cultura

La regola del trentadue

Creato il 12 aprile 2011 da Libereditor

La regola del trentadueVi consiglio di adottare la regola del trentadue. Questa dice che i principianti hanno a disposizione trentadue fallimenti. Questo è il prezzo per imparare il lavoro. Solo dopo trentadue rifiuti, insulti, pessimi racconti, storie brevi che fanno cilecca, inizierete a contare.

(David Poyer, 3 errori, 3 equivoci e 2 consigli)

Per tutti gli scrittori esordienti i rifiuti, si dice, fanno parte del programma.
E’ documentato che scrittori come Marcel Proust, Alberto Moravia e Francis S. Fitzgerald, all’inizio della loro carriera, abbiano infilato una serie di rifiuti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines