Magazine Famiglia
Sulla strada verso Milano, ancora in mezzo ai monti, tra fiumi e torrenti pieni fino all'inverosimile, io alla guida, con gli Squali sui sedili dietro, ancora maledettamente svegli e quindi irrimediabilmente attivi e presenti.
A un certo punto Pilù, nel pieno delle sue facoltà mentali, sbotta:
- Ehi guardate, quel fiume ha perso l'acqua.
Tutti, nel silenzio dell'auto, senza farlo sapere agli altri, si interrogano sul significato filosofico e geografico-esistenziale della frase. Corrono pochi secondi di imbarazzata attesa.
E allora ci pensa BiBì.
- Andrea, cosa vuol dire?
Tutti annuiamo, all'unisono direbbe Verdone, ringraziando il lato femminile della discendenza familiare di aver scelto il modo più diretto e risolutivo, e anche gentile, per far sapere a Pilù che non avevamo proprio capito un'acca di quello che volesse intendere.
Pilù sogna e vola sempre, BiBì ci riporta sempre sulla terra.
- Il fiume ha perso l'acqua, ribadisce il principe ereditario, un po' con insolente autorità e un po' con evidente testardaggine.
Ripiomba il silenzio, imbarazzato, facendo trasparire la consapevolezza che non saremmo mai stati in grado di comprendere il significato più profondo della sua affermazione. Già mi vedevo arrovellarmi, nella notte insonne, alla ricerca del significato più recondito di quanto dichiarato da mio figlio.
Ma come sempre, il sano e autentico pragamatismo delle donne ci salva da ogni vortice mentale.
- Beh è chiaro. Il fiume ha fatto la pipì, chiosa BiBì, concludendo la diatriba filosofica e filologica, senza permettere repliche.
Ripiomba il silenzio. Entrambi gli Squali si girano dall'altra parte e si addormentano, russando rumorosamente.
Io continuo a guidare, sotto l'acqua.
Da oggi non mi faccio più domande.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
E’ stata presentata oggi al “Mashable Social Media Day” Queboutique, una nuova piattaforma e-commerce di prodotti di abbigliamento di marchi primary. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
“Il Nuovo Welfare Lombardo: ci siamo” Milano 7 luglio 2015
Buongiorno, certi di farvi cosa gradita vi segnaliamo l’evento Salute sIncontra “Il Nuovo Welfare Lombardo:ci siamo” che si terrà a Milano il 7 luglio presso... Leggere il seguito
Da Paolo Ferrario
SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
#SMMdayIT 2015: 14.000 tweet per raccontare il Social Media Marketing in Italia ...
Per il terzo anno di fila il “Social Media Marketing Day” #SMMdayIT si conferma successo di pubblico, contenuti e comunicazione social. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Le province con più opportunità di lavoro? Ecco i dati nell’infografica
(Un articolo di Massimo Brugnone) – Più 83mila posti di lavoro: 61mila grazie al turismo. Abbandonato il contratto a progetto (-4.290). È Rimini la provincia ch... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
La stirpe dei Maroniti/2
Pubblichiamo la seconda parte dell'inchiesta de l'Espresso sul "maronismo" LA GRANDE NEMESI SUDISTA - Bobo, il capo dei barbari sognanti contro la... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ