La torta paradiso, voglia di semplicità!

Da Consuelo Tognetti
..e la caduta incontrollata di gocce di cioccolata!
Dopo la colazione per lei non poteva mancare la colazione per lui! Il furbetto, infatti, mi ha fatto trovare in bella vista il sacchetto del tanto "agognato" pandoro completamente ripulito, costringendo la mia buona coscienza a rassegnarsi all'idea di ovviare a tale mancanza e soddisfare la sua irrefrenabile golosità mattutina! Ho guardato quello che avevo in casa e l'ho messo al lavoro..sotto la mia scrupolosa direzione, si è preparato il dolce che vi vado a mostrare..non aveva scelta ma alla fine è stato divertente e sicuramente se la gusterà con maggior parsimonia (questa, mi sa, che è solo una mia vana speranza...)!

La ricetta è presa direttamente da quella riportata sulla bustina di lievito (anche la mia creatività in questi giorni inizia ad essere provata!), ho solo utilizzato metà zucchero di canna a quello semolato per raggiungere la giusta quantità e aggiunto le gocce di cioccolato (o meglio, aggiunta personale del marito goloso!).




Un dolce davvero semplice, soffice come una nuvola che ho il sospetto mi toccherà replicare quanto prima. Se non l'avete mai provato vi consiglio di dargli una chance..è anche senza burro quindi dà l'illusione di essere un po' più light..ho detto "illusione" non vi sbagliate!!!
Ingredienti x una tortiera da 26 cm (io ho utilizzato una teglia in silicone a forma di cuore ma va benissimo anche quella apribile rotonda):

150 g di zucchero semolato

150 g di zucchero di canna
150 g di farina 00
150 g di fecola di patate
75 ml di latte p.s.
75 ml di olio di mais (o semi)
4 uova
4 cucchiai di acqua calda
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito x dolci
30 g di gocce di cioccolato (facoltativo)*
Zucchero a velo q.b. per la superficie

Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere i primi con 4 cucchiai di acqua calda e lo zucchero di canna, aggiungere la scorza di limone e lavorare fino ad ottenere un composto spumoso. A parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero semolato.

Setacciare la farina con la fecola e il lievito. Unire al composto di tuorli continuando a lavorare alternandolo all'olio e al latte.
Infine incorporare delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto gli albumi montati a neve ferma.
Ungere ed infarinare lo stampo, quindi versarci l'impasto.

Dimostrazione di come regna il disordine quando l'uomo è in cucina...

*A piacere aggiungere a pioggia le gocce di cioccolato.
Cuocere in forno caldo a 190°C per 35 minuti nel ripiano centrale.
Sfornare e far completamente raffreddare su una gratella. 

Una volta freddo, togliere dallo stampo e decorare con zucchero a velo.

Per mantenere la sua fragranza, io l'ho tagliato già a fette e le ho avvolte ad una ad una in pellicola trasparente. Riposte, poi, in un sacchetto (quello del pandoro finito!) si conserva a lungo a temperatura ambiente (ma ho paura che non ce ne sarà necessità!).

Se volete anche voi aggiungere le gocce di cioccolato, consiglio di inserirle nell'impasto o rimarranno tutte sul fondo.

Ritengo che quest'impasto si presti a molteplici utilizzi ed è ottimo anche da farcire con creme e marmellate.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :