Per caso vi ricoradate Filippo? Il mio amico della TORTA RANOCCHIO? (La torta ranocchio -Pardon! - PRINCIPE RANOCCHIO)
Per Pasqua mi ha affidato una missione speciale: la missione uovo di pasqua per chi non ama la cioccolata.
Il non-uovo di pasqua era per la sua dolce metà, e, non so perchè, ma quando si tirano in ballo fidanzate o fidanzati io sento che tutto è possiblie, anche un uovo di pasqua non di cioccolata, anche un uovo non uovo ma che sia un uovo! (tutto chiaro, no?)
La missione non era semplice, considerando la mia concezione cioccocentrica della pasticceria, ma ad un certo punto l'idea: un uovo di Pasqua, ma fatto di.. torta!
Una tortouvo insomma. (chi non la conosce!)

Per l'interno della torta ho optato per una MADEIRA alla vaniglia, che è molto gustosa ma ha anche la compatezza giusta per poter essere intagliata per darle la forma ad uovo.
(Trovate la ricetta qui: http://ilcucchiaiogiallo.blogspot.it/2012/08/la-torta-ranocchio-pardon-principe.html)
Qualche suggerimento per la torta madeira:
- lavorate bene gli ingredienti (soprattutto il burro e lo zucchero)
- state molto attenti alla cottura! se la cuocete troppo la potrete usare per costruire un muretto in giardino!
Per quanto riguarda la fase di "scultura", ho cercato di sfruttare la "cupola" della torta per la parte bombata dell'uovo e con coltelli ben affilati ho modellato il tutto.

i ritagli della torta che sono diventati la mia merenda pomeridiana!
(non si biutta via niente!!!! soprattutto se si parla di dolci!!!)
Poi l'ho farcita con crema alla vaniglia e....... ADDORMENTA SUOCERE, noccioline pralinate di cui è golosissima la ragazza di Filippo,

che sono state "incastonate" nella torta (grazie papà Narciso per l'idea geniale!), per una maggiore praticità nella farcitura e chiusura della torta.


E dopo la parte più divertente: la decorazione!
Ho scelto dei colori pastello: uovo giallo e un bel fiocco lilla.


Perchè ovviamente i rospi non potevano mancare!
E non rospi qualsiasi: un principe e una principessa.
<<Perchè i rospi?>> mi chiedete.
Ma che curiosi!!!! Non si dice!!!! Il cucchiaio giallo è molto discreto e per nulla pettegolo. (sì, cioè, insomma..)
