Magazine Cinema

labibu's book - june

Creato il 27 giugno 2013 da Labibu
labibu's book - june
eh vi tengo con il fiato sospeso fino all'ultimo!!! =D

arriva l'estate e luogo comune vuole che le persone comincino a spulciare riviste e librerie in cerca di consigli su cosa portare in vacanza da leggere. allora facciamo che per contro, rimango fedele alla mia rubrica, e vi propongo un libro per viaggiare. un libro che racconta la storia di un uomo, un pensionato, che spinto da chissà quale pensiero o forza misteriosa intraprende un lungo viaggio per rivedere e salvare un'amica quasi dimenticata. un viaggio non organizzato, senza bagaglio, senza un cellulare o anche solo l'abbigliamento adatto che porta il protagonista e chi lo incontra a domandarsi sul proprio ruolo nel mondo.

labibu's book - june
Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera. E invece, arrivato alla prima buca, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Forse perché ha con la sua amica un antico debito di riconoscenza, forse perché ultimamente la vita non è stata gentile con lui e sua moglie Maureen, Harold cammina e cammina, incurante della stanchezza e delle scarpe troppo leggere. Ha deciso: finché lui camminerà, la sua amica continuerà a vivere. Inizia così per Harold un imprevedibile viaggio dal sud al nord dell'Inghilterra, ma anche dentro se stesso: mille chilometri di cammino e di incontri con tante persone, che Harold illuminerà con la sua saggezza inconsapevole e la forza del suo ottimismo. Harold Fry è un eroe senza essere super, un tipo alla Forrest Gump, un uomo speciale capace di insegnarci a credere che tutto è possibile, se lo vogliamo davvero. Toccante, commovente, ma anche venato da un'irresistibile ironia, L'imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce è un romanzo semplicemente indimenticabile: la più bella celebrazione dell'amicizia, dell'amore e dei sogni che vi capiterà di leggere per molto, molto tempo. 
giusto per capirci, vedete nella mappa che segue il percorso di Harold. per strade secondarie, solo a piedi, circa 1000 km percorsi. e altrettanti pensieri, ricordi, domande. 
labibu's book - june
se devo essere sincera, quando vedevo questo titolo e la copertina nelle librerie o sulle riviste, mi immaginavo tutt'altro: un personaggio un po' particolare che affronta un viaggio altrettanto fantastico, un po' alla alice nel paese delle meraviglie. e invece no, niente di tutto questo. e lo spunto è un avvenimento molto triste. quindi quando ho iniziato a leggere sono rimasta un po' stupita, ma alla fine, insieme ad harold, scopro che davvero ognuno è unico, per il proprio bagaglio che porta nel cuore e nella mente, per ciò che rappresenta, senza compiere gesta eroiche, per qualcun altro. e mi accorgo anche di quando veramente ha ragione il muso, quando dice "non conta ciò che facciamo, ma che lo facciamo insieme". che dobbiamo trattenerci prima di pronunciare quelle parole, o fare quell'espressione, che può demoralizzare le persone con cui parliamo, uccidendo il loro entusiasmo o al contrario stravolgendo un significato.buona lettura!LaBibu*

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :