Magazine Cinema
certe volte davvero mi sorprende quanto io sia fortunata in fatto di libri, difficilmente il sesto senso di copertina + titolo mi inganna, e posso ritenermi soddisfatta quando giro l'ultima pagina. se un libro non mi convince si capisce dalle prime righe, da come fila il discorso, le parole, i dialoghi, i personaggi, ma continuo comunque, sia perchè tutti meritano una chance sia perchè per principio non riesco ad abbandonarlo. ma comunque il giudizio si è già fatto e raramente alla fine mi ricredo, ma così facendo non rimango delusa. con il libro di questo mese è stato amore a prima vista: il titolo. la copertina, sarò sincera: non me al ricordo, solo il bianco e il nero e figure, ma niente di più. volete una referenza per continuare? l'autore è lo sceneggiatore di downton abbey. la serie. sì.
Damian Baxter ha fatto davvero fortuna. Il suo nome compare spesso sul Sunday Times, nelle pagine della finanza. Con tutta la sua ingente fortuna, Baxter, però, non può nulla contro la malattia che lo sta consumando. Cancro al pancreas inoperabile, tre mesi di vita o giù di lì: è la sentenza accolta con britannico aplomb. L'unica cosa che gli rimane, nel poco tempo a disposizione, è esaudire un desiderio che si è fatto strada nella sua mente molti anni dopo l'arrivo di una lettera anonima: sapere se esiste da qualche parte un altro Baxter, un giovanotto cui lasciare il suo patrimonio, cinquecento milioni di sterline al netto delle imposte di successione. Quando si è sposato non ha tardato a scoprire la sua sterilità, conseguenza di una parotite che si era beccato durante un avventuroso viaggio giovanile in Portogallo. Ma prima della sfortunata malattia? Del resto, stando alla lettera a firma "La matta" che gli era arrivata, proprio una cosa simile potrebbe essere accaduta. Perché dunque non appurare la verità? Chiedendo l'aiuto magari del vecchio amico di Cambridge, lo scrittore non-troppo-famoso che sta con un'agente immobiliare irlandese? Certo, ci ha litigato con lo scrittore, durante un'esplosione di giovanile e incontrollata collera, acuita poi a bella posta dal desiderio di bruciarsi i ponti alle spalle. Ma chi altri potrebbe dargli una mano, visto che Damian Baxter non ha amici, poiché l'amicizia è sempre stata per lui un "tipo di rapporto incomprensibile"?
alla ricerca della madre del figlio dell'amico "ritrovato", l'autore rivive la propria giovinezza, i debutti in società, i caratteri e le personalità delle ragazze con cui usciva e che mai avrebbe sospettato fossero le amanti dell'eterno amico/rivale. la bella vita delle classi agiate della fine degli anni '60/70, tra balli, cene e viaggi. lo stile è estremamente scorrevole, arguto, un oscar wilde contemporaneo, molto brillante e spiritoso, sarcastico e a volte estremamente sincero.può sembrare un po' noioso, monotono e infinito, ma a volte è anche il caso di apprezzare termini e parole e in generale la forma piuttosto che solo la trama.non mi era mai capitato di leggere qualcosa ambientato in quel periodo, o almeno non ambientato nella londra bene - lontano dalle rivoluzioni musicali e modaiole.diciamo che vi consiglio di approcciarvi a questo romando più come un'adozione: richiede impegno, attenzione e costanza. o non riuscirete ad apprezzarlo.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Going clear: scientology e la prigione della fede
di Alex Gibney con Paul Haggis, Mike Binder, Marthy Rathbum Usa, 2015 genere, documentario durata, 120' Quando, nel maggio del 2013 presentò al festival... Leggere il seguito
Da Veripaccheri
CINEMA, CULTURA -
Anteprime Garzanti
Buon pomeriggio, lettori e lettrici! Vi segnalo due anteprime per la casa editrice Garzanti, entrambe in uscita a luglio e ambedue sono romanzi rosa: "Il sogno... Leggere il seguito
Da Ilary
CULTURA, LIBRI -
Ma mi faccia il piacere!
Per dirla come quel Totò a colori alla faccia dell'onorevole Trombetta, "ma chi?", e per evitare di sbattere la testa contro un muro...sì insomma,... Leggere il seguito
Da Valentina Orsini
CINEMA, CULTURA -
Recensione Cassandra al matrimonio
È passato un bel po' di tempo da quando ho terminato Cassandra al matrimonio di Dorothy Baker, è passato così tanto che il mio entusiasmo si è un po'... Leggere il seguito
Da Nereia
CULTURA, LIBRI -
[Anteprime Garzanti] Il sogno più bello - Tu sei il mio desiderio
Hester Browne torna a parlare di sentimenti e di coraggio. Il coraggio di lasciarsi andare, di abbattere il muro delle proprie paure. Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
Novità librose
La forza dell’angeloMichael Salvatore è un esperto detective del dipartimento di polizia di New York. Alto, possente, occhi di un blu intenso e penetrante, è... Leggere il seguito
Da Sherzade90
CULTURA, LIBRI