I pampascioni ( lampascioni ) con le cipolle, sono una ricetta tipica della mia regione: la Puglia. Nel resto dell’Italia questa pianta non è conosciuta. Il lampascione è chiamato anche ” cipollaccio con il fiocco 2 ed è una pianta che fa parte delle Liliacee, molto diffusa nel sud Italia. Cresce sotto terra ed è simile ad una cipolla dal gusto un pò amarognolo.
![Lampascioni ( pampasciuni) stufati con la cipolla lampasciuni o pampasciuni stufati con cipolle (1)](http://m2.paperblog.com/i/223/2236119/lampascioni-pampasciuni-stufati-con-la-cipoll-L-BrnSln.jpeg)
![Lampascioni ( pampasciuni) stufati con la cipolla lampasciuni o pampasciuni stufati con cipolle (2)](http://m2.paperblog.com/i/223/2236119/lampascioni-pampasciuni-stufati-con-la-cipoll-L-XFy6MV.jpeg)
Ingredienti:
2 kg lampascioni
200 gr salsa di pomodoro
sale q.b.
pepe q.b.
5 biccheri olio evo
1 kg cipolle bianche
10 pomodorini pachino
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Pulire, lavare e mettere in un contenitore capiente i lampascioni. Coprire con acqua fredda e lasciare per 4 giorni, cambiando ogni 12-18 ore l’acqua. In una pentola antiaderente, mettere olio e soffriggere la cipolla tagliata a fette sottili. Lasciare soffriggere e poi unire i lampascioni. Sfumare con vino bianco ed unire tutti glia altri ingredienti. Cuocere a fuoco basso per 4-5 ore, mescolando ogni tanto per non far attaccare. Servire a tavola accompagnando con pane e un bicchiere di vino bianco.