Beh, è decisamente un classico... la lasagna è uno dei piatti più amati dei pranzi domenicali italiani.

Questa è in una versione un po' rivisitata e soprattutto prevede l'uso di una besciamella speciale... la definirei " besciamella lampo"!
Si fa in pochissimo tempo, con pochissima fatica ma un grande risultato, al microonde!
Si mescolano gli ingredienti, si cuoce in 3-4 riprese di 1 minuto e il gioco è fatto!

Ingredienti per 6 porzioni:
Per la sfoglia Per la farcitura- 500 g di carne tritata
- 750 g di ricotta
- 70 g di parmigiano
- 150 g di mortadella
- 400 g di passata di pomodoro
- olio, sale q.b.
- uno scalogno
- un paio di dita di vino bianco
Ho iniziato preparando la sfoglia: ho impastato le uova con la semola fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo, non appiccicoso.
Ho quindi messo la pasta a riposare sotto una ciotola per non farla seccare e nel frattempo ho preparato il condimento.
Ho fatto imbiondire nell'olio uno scalogno tritato, quindi ho aggiunto la carne tritata e ho sfumato con un paio di dita di vino bianco. Appena l'alcol è evaporato, ho aggiunto la passata, mezzo bicchiere di acqua, poi ho salato leggermente e lasciato restringere a fuoco medio per circa mezz'ora.
Mentre il sugo cuoceva, ho preparato la besciamella al microonde: ho fuso il burro direttamente nella ciotola in cui avrei preparato la salsa, ho quindi aggiunto la farina, mescolando bene il roux, ottenendo una pastella liscia e densa.
Ho quindi versato poco latte e mescolato con una frusta per evitare la formazione di grumi, infine ho versato tutto il restante latte mescolando ancora.
Ho messo nel microonde a 650 W per 1 minuto, quindi ho aperto e mescolato.
Ho fatto un altro giro di 1 minuto, aperto e mescolato.
All'incirca al terzo giro da 1 minuto, mescolando si troverà un fondo molto sodo, che occorre amalgamare al resto.
Dopo un quarto giro, mescolando bene tutta la besciamella risulterò già molto più densa... a questo punto valutate se è necessario addensarla ulteriormente oppure utilizzarla subito.
Nel caso di utilizzo su una pasta al forno come la lasagna, naturalmente, occorrerà una besciamella più liquida visto la lunga cottura in forno.

Pronti i condimenti della pasta, ho steso la sfoglia con la macchina apposita, fino allo spessore più sottile.
Ho mescolato il ragù con la ricotta, il parmigiano (lasciandone da parte 4-5 cucchiai) e 3/4 della besciamella e ho infine "montato" la teglia, mettendo sul fondo parte del condimento, poi le sfoglie di pasta, ancora condimento, sfoglie e condimento... fino ad esaurire spazio e ingredienti.

Solo sullo strato finale, ho utilizzato soltanto la besciamella tenuta da parte e ho ricoperto tutto con parmigiano, così da ottenere una golosa crosticina in forno.

Ho infornato la teglia a 250° per circa 40 minuti e sfornato non appena si è ben colorita in superficie.