Anche l'inverno ha i suoi fiori e uno di questi dal gusto prelibato è il carciofo!
Se volete un calendario sulla frutta e verdura di stagione guardate qui
verdura di stagione
frutta di stagione
Io li adoro, in ogni modo. Avevo già parlato del Pesto di carciofi.
In questi giorni ho provato una nuova ricetta. Adoro le lasagne e le paste al forno (devo ancora trovare chi non le ama) e ho provato la versione con carciofi.
LASAGNE AL FORNO CON CARCIOFI
Mezzo chilo di lasagne
8 carciofi
formaggio (ho usato vari formaggi che avevo in frigo) da tagliare a fettine
parmiggiano grattuggiato
besciamella (farina, burro, latte e noce moscata)
Per prima cosa pulire i carciofi, togliendo le foglie esterne più dure e lasciando quelle centrali più morbide e tenere.
Tagliare la punta, dividere in due ed eliminare la barbetta interna. Poi tagliare a fette non troppo spesse.
Metterli subito a bagno in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.
Per la cottura avevo sentito parlare di questo metodo e l'ho provato:
mettere in una pentola acqua calda, una noce di burro e un cucchiaio di farina. Quando bolle tuffare i carciofi e fare cuocere finchè saranno quasi teneri (non fateli cuocere troppo altrimenti poi in forno spariscono)
Con questa cottura i carciofi mantengono il loro colore verde brillante, e in effetti.... guardate voi:
Poi ho preparato una besciamella con 1 litro di latte.
Prendere una teglia e versare uno strato di besciamella sul fondo, poi le lasagne, formaggio a fette, besciamella e carciofi, ricominciare con le lasagne e via così fino alla fine.
Terminare con uno strato di besciamella e una bella spolverata di parmiggiano grattuggiato.
Mettere in forno già caldo a 180° per 20 minuti (il mio è un forno ventilato, ricordate che i tempi di cottura variano a seconda del proprio forno)
Mi sembra inutile dire che era ottima!
Questa ricetta è entrata a fare parte del nuovo ricettario di "casa mia"