Magazine Cucina

Lasagne di San Frediano

Da Francesco82
Lasagne di San Frediano
Ciao a tutti, come state? iniziata bene la giornata? mi auguro di si. Avete presente quei piatti che vi rimangono nel cuore e poi non si sa per quale ragione non ritornano più sulla vostra tavola? bene quello che vi propongo oggi è proprio uno di quelli. Queste lasagne le ho fatte più di 10 anni fa, poi come sono solito fare non l' ho più rifatta e pian piano negli anni è andata nel dimenticatoio, fino alla settimana scorsa, quando mi è tornata tra le mani la rivista di sale e pepe di quel periodo e li sono stato preso dalla voglia irrefrenabile di rifarla e così è stato. Eccovi la ricetta di oggi. Ingredienti: per 8 persone 250 gr di lasagne fresche all' uovo 250 gr di lasagne fresche agli spinaci 600 gr di funghi misti freschi 20 gr di funghi porcini secchi precedentemente ammollati in acqua tiepida 400 gr di carne mista macinata 100 gr di prosciutto crudo a listarelle 500 gr di besciamella 50 gr di burro più quello per imburrare la teglia una cipolla un mazzetto di prezzemolo 100 gr di parmigiano grattugiato sale e pepe Q.b. Procedimento: Tritiamo la cipolla e lo spicchio d' aglio e stufiamoli con un mestolino d' acqua calda e  30 gr di burro per 5 minuti. Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano Tagliamo il crudo a listarelle e teniamolo da parte. Lasagne di San Frediano In un' altra padella rosoliamo la carne trita con 20 gr di burro, uniamo il crudo a listarelle e cuociamo per 15 minuti, infine pepiamo. Lasagne di San Frediano Uniamo i funghi precedentemente ammollati in acqua tiepida e lasciamo insaporire qualche minuto. Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano Aggiungiamo i funghi misti, saliamo e cuociamo per 15 minuti. Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano
Lasagne di San Frediano Uniamo ai funghi la carne rosolata e una spolverata di prezzemolo tritato Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano NB: Nel caso volessimo preparare in anticipo il ragù una volta cotto possiamo passarlo a raffreddare velocemente in Fresco usando la funzione abbattimento rapido per 30 minuti. Abbattendo la temperatura velocemente abbattiamo anche la carica batterica che è la causa principale dell' invecchiamento dei nostri cibi. Il ragù così raffreddato mantiene la sua qualità per ben 7 giorni. Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano Prepariamo la besciamella secondo la ricetta che spiego qui.
Prepariamo la pasta per la lasagna. Mettiamo sia la pasta fresca che la pasta agli spinaci in una teglia ricopriamo con acqua calda e lasciamo a bagno per 10 minuti.
Imburriamo una pirofila, disponiamo uno strato di sfoglia verde veliamo la pasta con un paio di cucchiai di besciamella, spolveriamo con il grana  e proseguiamo alternando con il ragù
Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano Ricopriamo con le sfoglie all' uovo e ripetiamo come sopra, besciamella, grana, ragù Lasagne di San FredianoLasagne di San Frediano Ultimiamo la lasagna con un generoso strato di besciamella, il restante ragù e una spolverata di grana grattugiato.
Lasagne di San Frediano Passiamo in forno a 180° per 30 minuti.
Lasagne di San Frediano Sforniamo la lasagna e portiamola in tavola. Lasagne di San Frediano Il piatto e pronto! ecco la fetta... Lasagne di San Frediano

Lasagne di San Frediano I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:
Alla prossima ricetta
Buon appetito a tutti e buona domenica! Francesco

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines