Magazine Bambini

Le 5 migliori applicazioni per la salute del 2013.

Da Farmacia Serra Genova
Ormai dopo due anni di recensioni settimanali di applicazioni utili per la salute la selezione delle 5 più utili ed interessanti  sta diventando sempre più complessa. Qui  trovate quelle dello scorso anno .
Ecco invece il risultato per il 2013 ovviamente a nostro insindacabile giudizio...Per l'approfondimento vi rimandiamo ai singoli post.
Le 5 migliori applicazioni per la salute del 2013.
Medmap se viaggiate vi permette di avere a portata di dito farmaci, dizionario medico, conversione di nomi e principi attivi e foglietti illustrativi.
Le 5 migliori applicazioni per la salute del 2013.
Ivista rappresenta un compendio perfetto per tutto quello che riguarda gli occhi .Suddivisa in percorso per adulti e bambini contiene informazioni, giochi, promemoria antistress e tante altre informazioni utili per conservare al meglio uno strumento prezioso come gli occhi. 
 Le 5 migliori applicazioni per la salute del 2013.
First aid come immaginabile dal nome si occupa di metterci a disposizione tutte le informazioni utili per gestire al meglio le emergenze quali soffocamento ed altri eventi improvvisi.Il consiglio è di scaricarla come ripasso ed approfondimento da fare con calma. Consideratela un Bignami del soccorso a portata di dito.
Le 5 migliori applicazioni per la salute del 2013.
Blood up ci è piaciuta perché la donazione di sangue è un argomento serio ed importante per la salute di tutti.
Affrontarla in maniera lieve e divertente è una dote apprezzabile.Poter giocare anche con i bambini permette anche di raccontare a loro come sia importante donare.
Le 5 migliori applicazioni per la salute del 2013.Bimbi in cucina come sapete consideriamo il cibo il primo farmaco a disposizione quindi non potevamo lasciare fuori dalle 5 una applicazione che aiutasse noi genitori a spiegare giocando quanto sia importante mangiare sano. La scelta di questa applicazione è legata anche al parere molto positivo dato dai nostri 4 tester casalinghi che appena possono si trasformano in cuochi grazie anche all' aiuto di  Marco Bianchi .

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog