Magazine Diario personale

Le apps utili per gli studenti: dallo studio al tempo libero, fino alla moda

Creato il 30 novembre 2012 da Studentepercaso @studentepercaso

Se c’è una categoria di internauti che per prima ha scoperto e pre-percorso la strada/mania delle apps per smartphone, questa categoria è quella degli studenti. Innovazione, nuove tecnologie e curiosità sono il pane quotidiano degli studenti che utilizzano costantemente le apps in ogni singola fase della propria giornata. E non si tratta solo ed unicamente delle classiche apps di social networking e messaging come Facebook, Twitter e WhatsApps. Il “kit tipo di apps per studente” è ben più ricco e complesso e lo aiuta a combattere le sue piccole battaglie già da inizio giornata, a scuola. Proprio per le attività scolastiche sia su App Store per iPhone sia su Google Play per gli smartphone Android, esistono diverse apps in grado di aiutare lo studente a 360 gradi: si va dai grandi classici come il “Dizionario Italiano Completo” per iPhone o “aLatino” con oltre 7 mila traduzioni già svolte. Ma, per fortuna, la vita da studente non è solo studio, e per questo sullo smartphone non possono mancare apps per lo svago come i giochi, vedi Angry Birds, come l’intrattenimento con apps come NetFlix (consente di vedere sul proprio smartphone trasmissioni e serie tv) e o come quelle dedicate al mondo della moda. Tra le apps proposte dai marchi di moda, una delle apps più scaricate è quella di Zara, attraverso la quale è possibile conoscere sul proprio smartphone tutte le novità del momento per la moda donna, uomo e bambino. Inoltre, una volta individuate le ultime novità in fatto di moda, è possibile acquistarle direttamente su Internet. Ad esempio, qui potete trovare capi di abbigliamento per la vita di tutti i giorni come pullover, scarpe, cappotti e biancheria intima. Sempre nell'ambito della moda si possono trovare apps gratuite ma ricchissime di contenuti come Style.com (disponibile per iPhone ed Android), per rimanere sempre aggiornati su quello che avviene sulle passerelle di tutto il mondo, o apps come Net-a-porter, anch’essa disponibile gratuitamente su App Store e Google Play, e divenuta ormai un punto di riferimento per studenti e studentesse che vogliono aggiornamenti costanti e qualitativi sui capi più trendy con cui disegnare il proprio look. Non solo alta moda dunque, ma anche capi di abbigliamento per la vita di tutti i giorni. **Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine