Nella stagione dei matrimoni, oltre ai vari preparativi, un pensiero diventa quesito e si fa caccia… “Cos’è?” vi chiederete voi! La bomboniera perfetta!
Eh si! non si può certo dimenticare questo piccolo elemento distintivo che diventa il ricordo per eccellenza del nostro fantastico evento.
Non ho moltissimi anni di esperienza, ma siccome metto a confronto ieri e oggi mi vengono in mente tanti episodi e tantissimi ricordi. In occasione di matrimoni visti da molto vicino, ricordo con particolare divertimento mia madre e mia nonna a colloquio con i novelli sposi e la domanda fatidica : “Che cosa fate di bomboniera?”
Da li partivano le varie dispute sul: “Secondo me va, secondo me non va” con tutti i relativi perché. Ma una volta per bomboniera si intendeva semplicemente il ciuffettino di tulle e di confetti (sempre dispari, mi raccomando!).
Oggi è un po’ diverso, anche se non cambia molto se non per le leggere differenza sui materiali; in ogni caso sono molteplici le occasioni per sfoggiare delle piccole bomboniere.
Noto con molto piacere che la loro ricerca si fa sempre più accurata e non ci si accontenta più del semplice ricordino, ma si valuta ciò che ci rispecchia e possibilmente si opta per la soluzione “fatta a mano”, nel desiderio di un pensiero originale e su misura per noi!
A me questa opzione piace moltissimo, in quanto le varianti sono infinite e nostri ospiti avranno qualcosa di veramente unico!
Ma è anche vero che assistiamo ad un nuovo fenomeno che io definisco “pensiero tentatore”. Da un po’ di tempo infatti ci stiamo “americanizzando” e si cominciano a vedere in giro bomboniere fatte di piccoli biscotti o vere e proprie tortine in miniatura, talvolta rivestite da sposo e da sposa.
Il grande mare web pullula di tutte queste gustose novità e di tante idee simili, davvero deliziose e molto eleganti! In sostanza, bomboniera tradizionale o dolce novità poco importa, l’aspetto fondamentale è che questo ricordo sia davvero testimone dell’amore della coppia di sposi.
Elisa Barresi