
Leggere le favole ai bambini è fondamentale per la loro crescita
Leggere le favole ai bambini è fondamentale per la loro crescita. Già dai sei mesi di età, infatti, il neonato è capace di ascoltare e la lettura precoce contribuisce a sviluppare le capacità cognitive del piccolo, aiutandolo nell'alfabetizzazione linguistica. Le favole, inoltre, sviluppano le capacità emotive e relazionali del bambini e stimolano la sua intelligenza logica.
Eppure, la lettura ad alta voce viene spesso abbandonata già dai sette anni e sostituita dall'intrattenimento con televisione, pc e tablet.
Secondo un'indagine della Oxford University Press, condotta su un campione di mille genitori con figli tra i 5 e gli 11 anni, il 44% di loro smette di leggere ai bambini intorno al settimo anno di età. Secondo l'ex preside di scuola elementare James Clement si tratta di un errore., secondo il quale continuare a leggere assistiti da mamma e papà è fondamentale per i piccoli allievi. I bambini che leggono per piacere al di fuori dell'orario scolastico risultano più bravi sia in inglese, che in matematica.