Il giorno di Pasquetta rappresenta sempre più un’occasione di ritrovo con gli ami e la famiglia. Un’opportunità più che giustificata per godere dei piaceri della buona tavola. In Calabria la buona tradizione vuole che questo giorno tanto festoso sia circondato da un ingrediente fondamentale: le uova. Non solo uova di cioccolato ma soprattutto uova con cui poter preparare innumerevoli e gustose frittate. Sono dunque proprio queste la pietanza da assaporare circondati da una calorosa compagnia. Frittata di cipolle, di asparagi e salsiccia, di patate, di carciofi e così via…insomma tutti gli ingredienti che preferiamo possono essere amalgamati con le uova. Oggi cerchiamo di capire come fare a prepararne anche noi qualcuna.
![Le frittate di Pasquetta frittata3](http://m2.paperblog.com/i/228/2288186/le-frittate-di-pasquetta-L-4peV3v.jpeg)
LA RICETTA:
Difficoltà: bassa
Cottura: circa 20 minuti
Preparazione: circa 10 minuti
Dosi: per 6 persone
Costi: medi
INGREDIENTI PER LA FRITTATA DI CIPOLLE, DI PATATE O DI CARCIOFI:
- 7 uova intere
- 100 g di formaggio grattugiato
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- 2 cipolle intere (possibilmente di Tropea) oppure 2 patate grandi oppure 200 g di carciofi
- olio di oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio di semi q.b. (solo per la frittata di patate)
PREPARAZIONE:
- Qualsiasi frittata decidiamo di preparare, la prima cosa da fare è quella di affettare finemente la cipolla oppure pelare e tagliare a cubetti le patate oppure pulire i carciofi e sbollentarli per 5 minuti.
- Dopodiché se decidiamo di preparare la frittata di cipolle o di carciofi, prendiamo una padella, vi versiamo un po’ di olio di oliva e facciamo rosolare la cipolla o i carciofi. Se invece decidiamo di preparare la frittata di patate, per prima cosa dobbiamo prendere un padellino e far friggere per 5 minuti le patate in abbondante olio di semi. Le scoliamo a metà cottura.
![Le frittate di Pasquetta frittata](http://m2.paperblog.com/i/228/2288186/le-frittate-di-pasquetta-L-wAtCG8.jpeg)
- Arrivati a questo punto prendiamo le uova, le apriamo in un contenitore e le sbattiamo con il formaggio grattugiato, un trito di prezzemolo, il sale e il pepe nero.
![Le frittate di Pasquetta frittata4](http://m2.paperblog.com/i/228/2288186/le-frittate-di-pasquetta-L-7iVris.jpeg)
- Se stiamo preparando la frittata di cipolle o di carciofi, andiamo a distribuire l’uovo direttamente in padella e facciamo cuocere il tutto a fiamma bassa, dopo 10 minuti giriamo la frittata dall’altro lato e continuiamo la cottura. Se invece stiamo preparando quella di patate, prima amalgamiamo le patate con l’uovo poi facciamo riscaldare un po’ di olio di oliva in padella e successivamente andiamo a versare il composto.
![Le frittate di Pasquetta frittata2](http://m2.paperblog.com/i/228/2288186/le-frittate-di-pasquetta-L-1HY43c.jpeg)
- Una volta rosolata da entrambi i lati, la nostra frittata è pronta per essere adagiata in un vassoio e portata a tavola.
![Le frittate di Pasquetta frittata1](http://m2.paperblog.com/i/228/2288186/le-frittate-di-pasquetta-L-REKNwE.jpeg)
Buona Pasquetta da tutti noi!