Magazine Cucina

Le Melanzane Al Funghetto

Da Damgas @incucinablog

Le Melanzane al funghetto sono un contorno tipico dell’estate campana e più precisamente napoletana meglio Le Melanzane Al Funghetto damgas in cucinaconosciute nella zona come ” mulignane a fungitiello ” così chiamate probabilmente sia per l’aspetto del piatto finito che ricorda appunto una bella padellata di funghetti , che per il metodo di preparazione , che nella seconda fase ricorda molto quello del fungo. Oltre ad essere un ottimo contorno le melanzane al funghetto sono poi ottime come condimento per la pizza, come farcitura per un buon panino ed anche come ottimo piatto vegan . Oltre a ciò va dett0 che in molti le considerano anche l’ideale come aperitivo, magari spalmata su cracker o canapé. Circa le origini non vi è poi molto da dire, anzi nulla; trattandosi di un piatto molto povero e di uso comune è infatti sempre stata tramandata oralmente e l’origine si perde nella notte dei tempi. Ciò che conta è però quest’ottima ricetta giunta fino a noi per allietare in modo semplice ed economico le nostre tavole , oramai anche  in inverno, considerando che sì è persa la tradizionale stagionalità dei frutti, che si possono oggi trovare durante tutto l’ anno.

Ingredienti per 6 persone :

4 melanzane , 500 g di pomodorini freschi  o di pelati , 1/2 cucchiaio di capperi , 2 spicchi d’aglio , sale e pepe q.b. , olio per friggere q.b. , olio extravergine di oliva  q.b. , qualche fogliolina di basilico , una manciatina di prezzemolo tritato

Procedimento:

Lavate con cura le melanzane , eliminate le estremità e tagliatele a dadini , quindi cospargetele con abbondante sale grosso e lasciatele riposare raccolte in un cola pasta per circa un’oretta , così da far loro eliminare l’acqua di cottura. Trascorso questo tempo asciugatele rapidamente e friggetele in abbonante olio ben caldo, quando saranno ben cotte e dorate scolatele e fatele asciugare adagiate su carta assorbente. Preparate ora un trito composto da basilico , aglio e capperi, fatelo soffriggere brevemente ed aggiungete i pomodorini tagliati in quattro parti. Spadellate per bene a fuoco vivo e quando il tutto sarà ben appassito aggiungete le melanzane. Lasciate insaporire le melanzane al funghetto per alcuni minuti aggiustando il sapore con olio , sale, pepe ed aggiungendo all’ultimo momento anche il prezzemolo fresco tritato.

DamGas


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines