Magazine Salute e Benessere

Le proprietà benefiche dei sali da bagno

Creato il 01 febbraio 2013 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Vi sarà sicuramente capitato di ricevere, specialmente a Natale, confezioni regalo contenenti sacchetti di sali da bagno poi abbandonati negli angoli delle vasche come fossero un elemento d’arredo per via dei loro piacevoli colori.

In realtà si tratta di un elemento dalle svariate proprietà benefiche per la salute e il benessere del corpo.

Prima di tutto si tratta di un prodotto naturale ovvero un composto ionico derivante dall’unione di tipi sostanze che costituiscono una struttura cristallina dalla cui composizione derivano diverse caratteristiche e proprietà.

Come tutti i sali, in virtù del processo di dissociazione ionica, i Sali da bagno hanno la capacità di sciogliersi in acqua, in questo modo è possibile godere delle loro proprietà benefiche con azione emolliente, levigante e dermopurificante che favoriscono l’espulsione delle tossine.

Immergetevi in un bagno rilassante con i sali nella vostra vasca da bagno idromassaggio, per circa venti minuti ad una temperatura di circa 38-40 gradi, perfetta per i benefici della pelle perché si aprono i pori consentendo, mentre vengono eliminati sporco e sudore, un processo di idratazione.

L’utilizzo di Sali da bagno è consigliato a chi pratica attività sportive per la capacità di lenire i dolori muscolari ma a seconda del tipo di sale si possono avere ulteriori vantaggi per la salute.

Il  ad esempio è noto per i benefici procurati all’apparato cardiocircolatorio, in quanto regolarizza i battiti cardiaci, abbassa la pressione e previene l’ indurimento delle arterie; inoltre nei soggetti diabetici favorisce l’assorbimento dell’insulina mantenendo i giusti valori di calcio nel sangue.

I Sali infatti, in virtù del processo di dissociazione ionica, hanno la capacità di sciogliersi in acqua, in questo modo è possibile godere delle loro proprietà benefiche con azione emolliente, levigante e dermopurificante che, associate a un idromassaggio, favoriscono l’espulsione delle tossine e sono utili contro il gonfiore alle gambe.

Inoltre siccome l’occhio vuole la sua parte i colori dei Sali rendono più accogliente l’ambiente del bagno, magari sul bordo delle vasche idromassaggio dove fanno pendant a un connubio di salute e benessere fisico e mentale.

Preparare i Sali da bagno richiede semplicemente del sale grosso da miscelare con degli olii essenziali a piacimento aggiungendo il colorante, meglio se abbinato all’aroma; per quanto riguarda le dosi per 500 grammi di sale sono sufficienti 8/10 gocce di olii essenziali, il resto è dato dalla vostra creatività e dal vostro gusto personale!

Che aspettate andare a recuperare i vostri sacchetti di Sali da bagno!!!!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :