Budapest è famosa soprattutto per le sue numerose terme. Le acque termali ungheresi non sono solamente curative, ma aiutano anche a prevenire le malattie ed a mantenere un buono stato di salute. Basti pensare che Ippocrate, considerato il padre della medicina, disse: " è la natura che cura ".

Nella sola città di Budapest si trovano 130 acque termali e terapeutiche , un decimo delle circa 1.300 sorgenti registrate nel Paese con circa 300 tipi differenti di acque termali. La maggioranza delle acque termali è indicata per curare le malattie dell'apparato locomotore, ma ce ne sono alcune adatte per malattie ginecologiche, dermatologiche o, come cura idroponica, per i problemi gastrointestinali e renali.

Il più famoso, nonchè il più grande d'Europa, è il Bagno termale Széchenyi., che funzionava già come "bagno artesiano" nel 1881 . È situato nel cuore del parco pubblico di Városliget. Lo stabilimento è stato ampliato nel 1927 con i reparti pubblici per uomini e donne e anche come spiaggia. L'acqua proviene da una fonte artesiana scavata ad una profondità di 1.250 metri ed ha la temperatura di 76 C°. Le caratteristiche chimiche dell'acqua: acqua terapeutica certificata - acqua bicarbonato calcica magnesiaca, cloruro-sulfurea contenente alcali e fluoruro di quantità notevole. È raccomandata in caso di malattie degenerative delle articolazioni, artriti croniche e semiacute, terapie ortopediche e postraumatiche. Le cure a base di acqua minerale sono: gastrite cronica, ulcera gastrica, enterite, iperacidità gastrica, infiammazioni croniche della pelvi renale e delle vie urinarie, catarro cronico, prevenzione e cura della osteoporosi, cura del disturbo metabolico gottoso, difficoltoso deflusso della bile in presenza di particolari malattie della colecisti e delle vie biliari.

Tra le più antiche, vi sono invece le terme di Gellért, menzionate già in descrizioni storiche del 15esimo secolo come "fonti magiche" situate a Buda, ai piedi di una collina e dal XVII secolo è stato chiamato Bagno fangoso per i fanghi accumulati sul fondo delle piscine. Il complesso odierno Gellért con l'albergo fu costruito tra 1912-18 , ed è uno dei più bei palazzi liberty della città. Gli stupendi interni, ricchi di mosaici e maioliche, soddisfano anche gli amanti dell'architettura. Il bagno termale viene alimentato da 13 fonti con acqua a temperatura variabile fra i 27 C* e 48 C* . Queste acque sono leggermente radioattive sono ricche di sodio e di calcio con cui si curano le infiammazioni articolari, malattie dell'apparato respiratorio e problemi di circolazione periferica del sangue.














Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti alla mia pagina facebook “Travel and Fashion Tips” per non perdere altri consigli di moda, viaggi e di bellezza!! Lasciami anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il mio blog!