Magazine

Leishmaniosi

Creato il 30 luglio 2013 da Catanesefra
LEISHMANIOSI

La Leishmaniosi canina è una malattia parassitaria molto diffusa nell’Italia centro meridionale. La trasmissione del parassita avviene tramite la puntura di un piccolo insetto ematofago (che si ciba di sangue) chiamato flebotomo o più comunemente “pappatacio”. Questo insetto si infetta pungendo un animale malato e trasmette poi la malattia ad un altro soggetto sano quando lo punge, inoculando così il parassita. I sintomi principali di questa malattia sono caratterizzati da →Continua a leggere


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog