Magazine Cucina

Linguine con pesto alla genovese per le nostre vacanze

Da Aruggeri68

E come non fare un piatto del genere ??Siamo nel periodo top del basilico e farlo è veramente una sciocchezza bastano pochi ingredienti e magiare qualcosa di particolarmente prelibato, ma occorre fare attenzione ad alcuni passaggi fondamentali.
Secondo la tradizione, sono sette gli ingredienti del vero pesto alla genovese:
  • Foglie di basilico di Prà' giovani (quelle più piccole). Il basilico adatto proviene tradizionalmente dalle coltivazioni poste sulle alture di Pra', un  basilico che gode della DOP.
  • Olio extra vergine di oliva ligure. L'olio prodotto in Liguria è tipicamente delicato (non "pizzica" e non "attacca in gola").
  • Pinoli italiani.
  • Parmigiano Reggiano
  • Formaggio  pecorino  "Fiore Sardo".
  • aglio di Vessalico 
  • Sale marino grosso.

Il procedimento classico ed originale prevede che il basilico  venga pestato nel mortaio insieme agli altri ingredienti.In questo caso io ho utilizzato il mini pimer ma ho fatto in maniera di non scaldare molto la salsa per non farla rovinare e infatti ho messo nel congelatore sia il bicchiere che lo strumento in maniera tale che frullando gli ingredienti con il freddo non si ossidano.La cosa infatti importantissima è fare la salsa il più velocemente possibile.Confermo che farlo con mortaio e pestello non ha eguali ma anche fatto con il mixer non è affatto male .Linguine con pesto alla genovese per le nostre vacanzeLinguine con Pesto alla GenoveseBasilico 80 grParmigiano grattugiato 50 grPecorino grattugiato 50 gr1 spicchio di aglio senza animaOlio Evo qbPinoli tostati  70 gr100 gr di fagiolini 100 gr di patateTritate il basilico con i pinoli ,precedentemente tostati , e con aglio . Aggiungere  i formaggi e lentamente l'olio evo sino ad ottenere  la salsa bella fluida.Mettere l'acqua a bollire con dentro i fagiolini, salatela  e dopo 10 minuti da quando bolle aggiungete  le patate tagliature a dadini.Appena riprendere bollore  l'acqua buttare le linguine .Calcolate la dose sopra per circa 6 persone e quindi 500 gr di linguine .Scolate la pasta bella al dente conditela con la salsa e forse vedrete che  avrete necessità di aggiungere 1 o 2 mestoli di acqua di cottura della pasta .Verrà fuori una stupenda cremina che consiglio vivamente di gustare Linguine con pesto alla genovese per le nostre vacanze

Che altro dire ? ...Alessandra Bon Appétit !

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines