Magazine Lifestyle

[link] URBAN CONTEST Roma dal 2/6 al 10/8

Creato il 15 giugno 2012 da Omino71

[link] URBAN CONTEST Roma dal 2/6 al 10/8
RomaStreetFood è nata con questo intento e quindi siamo ben lieti di promuovere l'iniziativa degli amici di Urban Contest che hanno eletto la nostra città a capitale anche della street art. Purtroppo le premesse non sono delle migliori: l'ambiente non è ancora così ricettivo come in altre città, la scena locale presenta delle spigolosità a volte paradossali e siamo forse l'unica grande capitale europea a non aver ancora destinato a questo tipo di arte le tante e brutte pareti cieche delle nuove e vecchie periferie.
Dal 2 giugno Urban Contest cerca di fare un passo avanti, avvicinando il grande pubblico (che in linea di massima ignora il fenomeno e lo relega ancora a episodi di mero vandalismo) ai protagonisti dell'arte urbana, attraverso un live painting in continuo divenire che vedrà esibirsi dal vivo i migliori street artist, writer e wall painting provenienti da tutta l’Italia. Questi artisti realizzeranno le loro opere su alcuni  pannelli, utilizzando le più diverse e moderne tecniche pittoriche e le opere saranno poi esposte al pubblico sulla vicina via Tiburtina, ma saranno anche visibili nel sito ufficiale www.urbancontest.it e sulla pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/urbancontest.
Il tutto in quel di piazzale del Verano fino al 10 agosto nell’ambito di San Lorenzo Estate 2012, la seconda edizione della grande manifestazione estiva di musica, arte, cultura e divertimento.
Durante la prima settimana gli artisti che si sono esibiti sono tutti romani di nascita e di adozione: “Aloha  Oe”, che dipinge un mondo psichedelico, popolato da creature appariscenti ed eccentriche; “GioPistone”, è una giovane donna che ama inventare personaggi dai colori vivaci e dall’aria aliena; “Hopnn”, che si è specializzato nel dipingere e trasformare le biciclette.
Nella seconda è stato il turno del romanissimo “Gojo”, caratterizzato da uno stile eclettico, anche con rivisitazioni di elementi barocchi, di “Hyro”, una giovane romana che dà vita a storie di animali e strani personaggi; “B.”, anche lui romano, che mette la sua arte al servizio della ecosostenibilità, nonchè del primo ospite fuori porta: “Biodpi”, proveniente dalla provincia di Benevento, specializzato nell’utilizzo di sticker e poster.
Stasera (venerdì 15 giugno) parte la terza squadra composta da altri artisti di talento, ancora tutti romani: “Aves-Rt”, che con la sua arte cerca anche di far sorridere; “SpecchioGelido”, che spazia dal disegno a china alla pittura ad olio; “Teddy Killer”, peruviano di nascita ma romano di adozione, che si dedica ai graffiti e disegna anche simpatici orsi; “Marmo”, grande appassionato di hip-hop e di writing; “Giulio Pompei”, illustratore e fumettista che ha deciso di misurarsi con la street art; “Cancelletto”, le cui performance vanno dai poster ai disegni fino alla grafica.
L’Urban Contest ospita anche alcune special guest, che si esibiscono dal vivo a piazzale del Verano. In particolare, dopo l'intervento di "Alicè" che ha personalizzato una roulotte vintage, si esibiranno “Mr. Klevra” - con una rappresentazione di 4 icone bizantine - e “Omino71” con una rielaborazione sul tema della morte ispirata dalla vicinanza del cimitero del Verano. Domenica 17, sarà presente anche “Bruscolino”, che esporrà e realizzerà dal vivo alcuni suoi “toys”, piccoli mostri-sculture.
Tutte le opere che verranno realizzate durante l’Urban Contest ed esposte sulla via Tiburtina saranno anche visibili sul sito web www.urbancontest.it 
“Siamo lieti di regalare a Roma e ai romani questo grande festival live dell’arte urbana”, ha dichiarato Rocco Schiavone, responsabile comunicazione dalla società romana 21 Grammi, ideatrice di Urban Contest. “La street art ormai non è più relegata ai muri abbandonati delle nostre città, ma ha trovato riscontro e apprezzamento anche tra importanti critici e galleristi. Con questa manifestazione, dunque, intendiamo non solo portare l’arte urbana all’attenzione del grande pubblico, ma anche ‘provocare’ gli artisti abituati a lavorare nella solitudine dei loro laboratori a misurarsi con la strada e con le sue suggestioni. E’ un progetto innovativo, un melting pot culturale, che certamente caratterizzerà la prossima Estate Romana”.
BUON CONTEST A TUTTI

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :