La cosa che amo di più di questa città è il suo essere capitale europea senza per questo perdere la sua autenticità e rispetto per le tradizioni. Come succede durante la festa di S. Antonio, Lisbona ci regala sempre questi eventi da “sagra di paese” che io adoro e ovviamente non perderei per nulla al mondo.

Peccato non aver divulgato bene l’evento, c’erano anche molti workshop interessanti e la mattina si potevano imparare i balli. Il tutto gratuitamente.




Ecco un piccolo assaggio dei balli: