Magazine Cultura

Lo specchio del tempo di Silvia Devitofrancesco

Creato il 08 settembre 2014 da Studioartesia
 

Lo-specchio-del-tempo-di-Silvia-Devitofrancesco“Lo specchio del tempo” di Silvia Devitofrancesco è il suo primo romanzo pubblicato a cura della casa editrice Libro aperto international publishing.

Trama: Due donne. Due epoche lontane e diverse tra loro. Due figure femminili tanto diverse, ma mai così simili. Due vite destinate a incrociarsi. Due padri dispotici che vorrebbero muovere le redini delle sorti delle loro figlie, due sogni d’amore da coronare. Due desideri di indipendenza. Il passato e il presente che si incrociano tra le pagine di un manoscritto.

GENERE: romance a sfondo storico

Introduzione: «Avvertivo strane sensazioni. Avevo paura di ciò che sarebbe potuto accadere e avevo paura per me.» Due donne diverse dai destini intrecciati, l’una lo specchio dell’altra. Un manoscritto le farà incontrare mettendo così a confronto due epoche diverse e due donne simili, vittime di un padre padrone, ancorate a un amore romantico, capaci di lottare per la vita. Due storie legate dallo specchio del tempo, dove il passato incontra il presente e in cui due donne lontane eppure vicine, lottano per rivendicare il diritto di scegliere il proprio destino e il loro sogno d’amore.

Link di acquisto: ebook in tutti gli store on line (esempio amazon dove ci sono anche recensioni) http://www.amazon.it/specchio-del-tempo-Silvia-Devitofrancesco-ebook/dp/B00LZBHHX6/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1405931826&sr=1-2&keywords=lo+specchio+del+tempo

Cartaceo: su tutte le librerie on line e nelle librerie fisiche
Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=7EMikB5VeU4
Recensioni: http://lepazzebooklovers.blogspot.it/2014/08/lo-specchio-del-tempo.html
http://ginevrawilde.wordpress.com/2014/09/07/i-consigli-del-caffe-lo-specchio-del-tempo-di-silvia-devitofrancesco/

Silvia Devitofrancesco è nata a Bari nel 1990. Ha conseguito la maturità classica e successivamente la Laurea triennale in Lettere (Curriculum “Editoria e giornalismo”). Sin da piccola ha coltivato la passione per la scrittura che ha sempre considerato affettuosamente una sorta di compagna di vita.

Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in antologie. Si ricordino, a tale proposito, i racconti: “Semplicemente Elisabetta” nella raccolta “Senti_menti” (Libro aperto international publishing); “Nero” contenuto nel volume “Scritture in libertà” (Il violino edizioni); “Amore, stupido amore”nella raccolta “L’amore è un’erba spontanea” (Alcheringa edizioni), “Sola” posto al termine del romanzo di Monica Portiero “Nora e il bacio di Giuda” (Butterfly edizioni), il racconto“Qui c’è qualcuno di troppo!” pubblicato nell’antologia “Romanticamente chick” (Libro aperto international publishing”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog