25 marzo 2014 • Speciale Cinema - Eventi, Vetrina Cinema, Videos
Una grandissima accoglienza di pubblico per Francesco Cordio e Daniele Silvestri che al cinema Aquila hanno presentato un documentario di denuncia sugli ospediali psichiatrici giudiziari che non sono mai stati chiusi in Italia. Il titolo del documentario è “Lo Stato Della Follia”. La proiezione si è svolta il 23 Marzo al Nuovo Cinema Aquila e il regista Francesco Cordio assieme al cantautore Daniele Silvestri hanno presenziato assieme all’avvocato Gennario Santoro (Associazione Antigone) e Gianluca Misiti autore delle musiche. L’indagine si è svolta su tutti quegli ospedali pischiatrici che avrebbero dovuto chiudere il 31 marzo ma in realtà resteranno aperti fino il 1 aprile 2017.
![Lo Stato della Follia, con Francesco Cordio e Daniele Silvestri Lo Stato della Follia](http://m2.paperblog.com/i/224/2246886/lo-stato-della-follia-con-francesco-cordio-e--L-_Po9yC.jpeg)
Il documentario vedrà luce fino al 26 Marzo 2014 al Nuovo Cinema Acquila, il 29 Marzo ore 17.30 sarà presentato al Teatro Villa Pamphili di Roma da Leonardo Angelini, coautore, e da Dina Galano, facente parte dell’Associazione Antigone. Altre città si aggiungono: da Perugia, Caserta, Milano, Catania, Palermo fino a Trapani.
Lo Stato della follia: prodotto da Francesco Cordio con Teatri di Nina in associazione con Independent Zoo Troupe. Il documentario è stato scritto da Francesco Cordio, Leonardo Angelini, Diego Galli. Le musiche sono di Gianluca Misiti e Daniele Silvestri, il montaggio è di Giacobbe Gamberini, Michele Castelli, la fotografia è di Mario Pantoni. Le riprese sono state effettuate negli O.P.G di Aversa, Barcellona Pozzo di Gotto, Castiglione delle Stiviere, Montelupo Fiorentino, Secondigliano, Reggio Emilia, Teatro Comunale di Todi.
Fotografie di: Michele Simolo.
Fonte: STORYFINDERS