Conduciamo spesso una vita sedentaria che fa assumere posizioni sbagliate e indebolisce i muscoli. Ciò di cui avremmo bisogno, pertanto, è un po’ di esercizio fisico per ritrovare energia e superare lo stress. Perché non cominciare praticando lo stretching?
Con il termine stretching si indica una serie di esercizi finalizzati al miglioramento muscolare, che prevedono lo stiramento o allungamento dei muscoli e coinvolgono anche tendini, articolazioni e ossa (fonte: Wikipedia).
Lo stretching è una capacità naturale del corpo che può essere utilizzato per “conoscere” meglio il nostro fisico, poiché migliora la coordinazione e la propriocezione, ma anche per aumentare il rendimento fisico e rilassarsi.
Gli esercizi di stretching vanno eseguiti quando il corpo è caldo, al ritorno da una passeggiata o alla fine di una giornata di lavoro, e con delicatezza, senza provare dolore, per cui il corpo non va forzato per stirarsi meglio. Si dovrà semplicemente “scivolare” nella posizione prevista da ogni esercizio e rimanervi fino a quando ci si sentirà rilassati. A quel punto la posizione assunta con dolcezza va sciolta. Se volete iniziare a praticare lo stretching tenete presente che gli esercizi vanno eseguiti regolarmente ogni giorno per 5 minuti e con gradualità. Le prime 2 settimane dovrete mantenere la posizione di stiramento per 10 secondi (contate mentalmente) per poi aumentare e mantenere la posizione fino a 30 secondi. Lo stiramento dei muscoli non va mai forzato e il respiro non va mai trattenuto.
Quando si inizia a praticare lo stretching è probabile, inoltre, che si senta il proprio corpo “scricchiolare”, perché normalmente non siamo abituati ad allungare i muscoli. Non preoccupatevi, ma ricordate che la costanza e la regolarità con cui eseguirete gli esercizi, vi faranno sentire più rilassati e in forma!
Magazine Salute e Benessere
Lo stretching. Uno strumento per rilassarsi e sentirsi in forma
Creato il 24 settembre 2012 da Fernanda CosentinoPossono interessarti anche questi articoli :
-
Il Ginseng
Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito
Da Cristina Aloisi
PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE -
Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione
Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito
Da Informasalus
SALUTE E BENESSERE -
Lo stress riduce la fertilità delle donne
Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito
Da Informasalus
SALUTE E BENESSERE -
Mindfulness per dormire meglio
Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito
Da Slowsleep
SALUTE E BENESSERE -
Herpes rimedi naturali
cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito
Da Enrico74
RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE -
Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite
La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito
Da Inonno
RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE -
Come si trattano i sintomi e i segni della sindrome dell’occhio secco?
Con sindrome dell’occhio secco ci si riferisce a una patologia oculare piuttosto comune che può essere caratterizzata da ipolacrimia o da... Leggere il seguito
Da Nicolasit
SALUTE E BENESSERE
I suoi ultimi articoli
-
Giornata internazionale per i diritti dei bambini e degli adolescenti
-
Ikebana: l’arte delle composizioni floreali per ritrovare se stessi
-
"RICONOSCI LA VIOLENZA", la campagna del dipartimento per le pari opportunità contro la violenza sulle donne
-
Le tisane: un caldo momento di benessere contro i malanni della stagione fredda