Arrivano nuove conferme sulla presentazione ufficiale di un nuovo MacBook Air durante il keynote Apple alla WWDC 2013 del 10 giugno. È 9to5Mac a riportarlo, spiegando che la versione aggiornata del prodotto con la mela morsicata includerà una più veloce scheda Wi-Fi 802.11ac e un nuovo processore Intel Haswell, in grado di garantire performance molto migliori rispetto al modello attualmente in commercio.
L’upgrade a livello hardware dovrebbe riguardare sia il modello di MacBook Air da 11 che da 13 pollici. Si apprende che l’introduzione dei processori Intel Haswell di nuova generazione porteranno a un miglioramento del 50% nella durata della batteria rispetto alla soluzione precedente, cosa che permetterà una maggiore autonomia sia per l’uso del portatile che nelle fasi di standby.

Una singola carica della batteria dovrebbe garantire oltre 9 ore di autonomia a pieno utilizzo – ad esempio nella visualizzazione di un video e nella navigazione su Internet – e un massimo di 13 giorni in standby.
Oltre ai nuovi chip prodotti dalla casa di Santa Clara, il nuovo modello di MacBook Air dovrebbe includere anche un sistema a doppio microfono, volto a migliorare la qualità delle videochiamate e delle registrazioni audio. A tal proposito, pare che Apple introdurrà anche una webcam a 1080p.
Si ipotizza inoltre che la nuova release vedrà anche l’arrivo di un chip Wi-Fi 802.11ac più veloce: un segnale in tal senso è giunto a inizio anno, quando è stato scoperto che OS X 10.8.4 porta il supporto ai nuovi chipset Broadcom che permettono di migliorare i download dei file, i trasferimenti e lo streaming in alta definizione. Casualmente, tale versione del sistema operativo Apple è stata rilasciata nelle scorse ore, a solo una settimana dal presunto aggiornamento del device.