Magazine Cucina

Mafalde corte con crema di avocado e basilico e pinoli tostati

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

E finalmente ho provato l’avocado… non amo la frutta esotica e sono sempre prevenuta su questo tipo di sapori, ma non faccio che vedere ricette che lo prevedono e alla fine la curiosità è prevalsa e l’ho preso.
Prima di decidermi definitivamente ad utilizzarlo ha stazionato per qualche giorno in frigo e alla fine oggi mi sono buttata!

E poi ho scoperto che questo frutto/vegetale ha tantissime virtù da non sottovalutare: ricco di Omega 3, vitamina A, vitamina E, calcvitamina D, è antiossidante, abbassa i livelli di glicemia…
Purtroppo però è anche molto calorico! Vabbè non si può avere tutto, no?

Beh, se sono qui a scrivere la ricetta quasi in diretta è perchè il risultato è stato un piatto eccezionale: fresco, leggero (ma non light!), molto saporito e gustoso!
La crema è un condimento perfetto per la pasta e l’aggiunta dei pinoli tostati completa tutto equilibrando i profumi e le consistenze.

E’ un piatto che può piacere anche ai più schizzinosi, il sapore si avvicina molto a un pesto, più leggero nell’aroma e più corposo nella consistenza. E’ piaciuta molto anche al mio piccolo duenne

:-)

Questo primo può essere preparato all’ultimo minuto, magari al ritorno dal mare, quando in pochi minuti si vuol portare in tavola un piatto gustoso senza impegnarsi e sudare ai fornelli.
Si dice che i condimenti migliori sono quelli che si possono preparare nel tempo di cottura della pasta… Beh, questo si prepara in molto meno tempo! Meno di 3-4 minuti ed è pronto

:-)

In questo piatto ho utilizzato sale rosa fino dell’Himalaya di Store Valtellina e pepe rosa de I Gusti Vegetali.

Mafalde corte con crema di avocado e basilico e pinoli tostati

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 180 g di pasta
  • 1 avocado maturo
  • circa 20 piccole foglie di basilico
  • due manciate di pinoli
  • sale, pepe rosa, olio extravergine d’oliva q.b.

Ho messo a lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo ho tagliato l’avocado a metà e ne ho prelevato la polpa con un cucchiaio, mettendolo nel bicchiere del frullatore, insieme alle foglioline di basilico e a 3-4 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
Ho azionato le lame e ottenuto una crema, che può essere diluita a piacere con ancora un pochino d’olio o con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

In un padellino antiaderente, invece, ho messo i pinoli a tostare per 3-4 minuti.

Una volta pronta la pasta, l’ho scolata e l’ho condita con la salsa, quindi ho aggiunto i pinoli tostati e qualche grano di pepe rosa.

Con questa ricetta vi auguro buon Ferragosto!

:-)

Pin It

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines