Magazine Maternità

Mamma, che libro leggiamo?

Da Jessi

Ogni volta che ho comprato o preso in prestito un libro non ho mai guardato le indicazioni sull’età. Ovviamente queste sono molto utili, tutto dipende da come lo utilizzeremo. Quando prendo un libro per casa, lo prendo attratta da qualcosa. Se la storia è interessante, se è scritto bene. Oppure se è divertente, come un gioco. Se poi e anche magico, meglio. Cerco spesso la poesia, anche nelle immagini. A volte Bibi sceglie da sola: sono tante le cose che le piacciono, ma più di qualsiasi cosa i personaggi che già conosce. A quel punto, sa che deve andare alla ‘tatta’ (la cassa) e se si decide non la ferma nessuno.

Una delle prime storie che ci ha fatto ridere tanto l’avevamo vista in questo video di Letizia. Non avevamo il libro e allora la mamma faceva le voci degli animali e poi con le dita mimava i loro passi sulla pancina della bimba: il serpente che striscia, l’elefante, il coccodrillo, il topolino. Qualche volta abbiamo usato le finger puppets, come altre volte per mettere in scena una storia un po’ difficile.

A volte le storie ce le raccontiamo anche in auto, la mamma inizia e Bibi continua, oppure il contrario, secondo lo stile dialogato:
- E poi arriva dalla ..
- Nonna!
- Sì! E porta una..
- Torta!

Abbiamo libri consumati e alcuni disegnati. Alcuni senza parole, per sognare. Qualche libro molto dolce e altri un po’ enigmatici.

La metà o più dei libri che abbiamo preso finora non sarebbero affatto adatti all’età di mia figlia, se non li giocassimo.

Se però Bibì potesse scrivere in questo post vi racconterebbe di quella volta che le ho preso il Mahabaratha per bambini: ” Va bene mamma, per bambini, però sempre Mahabharata resta!!” Non c’e dubbio: ha ragione lei! Questo libro era decisamente troppo difficile, anche per una sintesi, ma non ci arrendiamo e continuiamo a sperimentare!

E voi, come scegliete i libri per i vostri bambini? Quali sono i vostri metodi per la lettura a casa?

Altri link

Raccontare ancora

Nati per Leggere

Costruire le basi per l’apprendimento scolastico: in famiglia

Bambine e bambini maestri

Leggere con i bambini che vanno all’asilo

Letteratura per l’infanzia

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog