Magazine Maternità
Premetto che, come sempre dico, non sono nè una dottoressa nè un'esperta in psicologia infantile o cose del genere. Ma sono una mamma. Una mamma pensante, con un cervello e con delle opinioni. Che poi siano condivisibili meno è un altro discorso!
Ma vorrei sferrare un'arancia (come dice Nano1) in favore della Tata Lucia..l'innominabile..cattiva quasi come Voldemort di Harry Potter.. fa un pò paura con quel caschetto sempre perfettamente fermo, no??
Ho spesso guardato il programma in questione, e spesso ci siamo ritrovati davanti bambini urlanti, che dicono parolacce, che picchiano i genitori..
Scene apocalittiche (che poi..saranno vere???) di famiglie sull'orlo di una crisi di nervi plateale.
In particolare certe scene le ricordo come "Le cose che non dovranno mai accadere nella mia famiglia":
- bimbi lasciati soli a giocare in piscina (e poi succedono le tragedie e ci si chiede com'è possibile..)
- bimbi lasciati incustoditi seduti nel carrello della spesa
- bimbi che vengono addormentati in macchina e trasportati a casa nel seggiolino e che dormono tutta la notte così...
- bimbi che mandano a...non mi fate dire dove .. la mamma che urla strepita e picchia il figlio..
- bimbi che siccome urlano troppo seduti stanno in macchina liberi di muoversi senza una minima idea di cosa voglia dire la sicurezza in auto
- bimbi che escono di casa a 7 anni da soli e tornano a sera senza dire dove sono stati e cosa hanno fatto (mi viene in mente il bambino de "I soliti idioti"...almeno lui dice dove va!!!)
- bimbi che tirano giù dagli scaffali dei negozi tutto ciò che viene a loro portata di mano
- bimbi che vengono rincorsi per casa e nei vari giardini pur di farli mangiare
- bimbi di 4,5 anni che dormono solo se attaccati al seno della mamma, e che anche di notte si svegliano per succhiare dal seno
...
Potrei andare avanti all'infinito, ma credo che poi nessuno leggerebbe più il mio blog, quindi mi fermo!!!
Credo nell'educazione non violenta; credo che le coccole facciano non bene, ma strabene; credo che l'allattamento materno sia una cosa meravigliosa (che a me è stata negata..sfigata!); credo che con i figli sia fondamentale parlare, ascoltarli e mai cadere nella trappola del silenzio che uccide tutti i rapporti umani.
Ma dico, SE..SE una famiglia arriva al punto di chiamare una trasmissione televisiva, (ammesso e non concesso che sia vera...) perchè evidentemente arrivata ad un punto in cui necessita di un aiuto, non è possibile che sia necessario un intervento che di primo impatto può sembrare infondato ma che in realtà ha le sue ragioni di essere tale???
Secondo voi ad un bimbo che dice a sua madre "Brutta Tr.. Putt.." cosa serve?
Evidentemente a quel bimbo le carezze non sono mai state fatte al momento giusto, forse, poverino, non ne hai mai ricevute! Ma è difficile riportare il tutto in uno stato accettabile. Ed è qui, credo io, che la Tata giustamente intervenga impostando prima di tutto delle regole. Quante volte lei stessa dice "E' colpa dei genitori!"..e' sempre colpa nostra, perchè i figli sono il nostro riflesso, il nostro più arduo lavoro, ma anche i nostri più bei risultati, le nostre più grandi soddisfazioni.
Ovvio, penso, che in casi estremi come quelli sopra citati, la Tata debba impostare delle regole, del tipo:
- i bimbi si devono addormentare nel proprio lettino senza tetta
- i bimbi devono mangiare a tavola
- i bimbi devono stare seduti in macchina, al sicuro, nei seggiolini
ecc... ecc...
Non si dovrebbe mai arrivare al punto di dover togliere il seno al proprio figlio in modo coercitivo, all'improvviso..dovrebbe essere una cosa naturale! Ma se la mamma non ce la fa?? Se vive la cosa con nervosismo? Se non è più un momento di coccola ma un momento di contatto non apprezzato da entrambi??
Credo che tutte le mamme che criticano la tata Lucia siano giustamente equilibrate, che siano mamme che sanno cosa vuol dire lo strazio del pianto del proprio figlio e rispondono con affetto alle richieste che il piccolo esprime a suo modo..ma questo è senso materno, e non tutti ce l'hanno. A qualcuna sfugge, a volte si sbaglia.. e io penso (io lo penso eh...) che se sbagliando non si impara, una trasmissione televisiva può far capire che c'è il modo per riportare la famiglia sulla strada più adatta alla crescita di un figlio.
Non discuto sui metodi che possono piacere o meno, che possono essere condivisi o meno..ma siamo tutti diversi, i nostri figli sono diversi e anche noi genitori lo siamo.
Altro discorso è dichiarare che Le Tate non hanno la professionalità per aiutare queste famiglie. Questo non lo so... eventualmente mi pettino i baffi di mamma Hitler e vado io in tv?? Che ne dite??
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ho scoperto che è gay... cambia qualcosa?
Anni fa, un pomeriggio, mentre ero immersa nello studio per un imminente esame universitario, mi telefona una carissima amica e mi dice che ha bisogno di... Leggere il seguito
Da Kevitafarelamamma
BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ -
Avrei voluto nascere negli anni degli stipendi d’oro
Forse, uno dei più grossi problemi che ho, adesso come adesso, è che mi guardo troppo in giro. O meglio, che guardo troppo quello che hanno gli altri, e lo... Leggere il seguito
Da Giovanecarinaedisoccupata
DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI -
Le borse must have dell’estate 2015
: modelli, colori e tendenze per la moda donna. I modelli da scegliere per i nostri outfit più cool! Ci sono stati momenti in cui mi sono chiesta se la... Leggere il seguito
Da Valentinap
MODA E TREND, PER LEI -
Ansia da gnocchitudine
L'altro giorno stavo andando al super a piedi con Superboy e il piccolo non ce l'ha fatta: a metà strada ha proprio dovuto poppare. Leggere il seguito
Da Taccodieci
PER LEI -
Avril: Organic Body Scrub
Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di un regalo ricevuto da una cara amica blogger, Organic Body Scrub di Avril.Silvia di Cosmovetto mi ha regalato questo scrub per i... Leggere il seguito
Da Tiziana Balduini
LIFESTYLE, PER LEI -
Moda inverno 2016: tailleur color pastello e accessori vintage per Prada
Molto belle le nuove fantasie di Gucci, femminili e più audaci. Abiti al ginocchio dal taglio anni Settanta. Gli accessori come sempre sono in coordinato con gl... Leggere il seguito
Da Trescic
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI