Quello che mangiamo fa la differenza, non solo per essere più in salute, ma anche per migliorare il nostro aspetto
Quel che mangiamo fa la differenza. Non solo perché determina in gran parte lo stato presente e futuro della nostra forma fisica, del nostro benessere, della nostra salute. Ma perché il cibo ci può anche aiutare a contrastare gli effetti del tempo che passa, come spiega Filippo Ongaro nel suo nuovo libro, "Mangiare ci fa belli" (Piemme editore).
Ongaro spiega da tempo che il cibo non deve essere considerato a tutti i costi un nemico ma, al contrario, può trasformarsi in un preziosissimo alleato in molti casi.
Stavolta ci guida alla scoperta dei processi e dei meccanismi che agiscono sul nostro organismo affaticandolo, e ci illustra gli alimenti naturali più idonei per modulare o bloccare questi processi.
Esistono infatti, secondo Ongaro, dei "supercibi" e dei preziosi integratori che rappresentano quell'elisir di lunga vita che generalmente si cerca nei farmaci o nella chirurgia.
La prima parte del volume offre una panoramica generale su molti temi: invecchiamento, longevità, salute, bellezza. La seconda tratta invece problematiche che si affrontano dopo i trent’anni: rughe, cellulite, pancia e offre soluzioni tutte basate sulla scelta dei cibi e di integratori.
Ogni capitolo è dedicato a storie personali legate a patologie di vario tipo, di cui Ongaro spiega cause, offre possibile soluzioni e abbina menu ad hoc proposti dallo chef Stefano Polato.
Nella prima parte del libro, Più belli, più sani, più a lungo, Ongaro spiega il valore della bellezza fisica, che è data anche dalla fluidità dei movimenti di un corpo sano, o dallo stato di salute della pelle e dei capelli. Esplora le connotazioni legate alla parola invecchiamento nella nostra società e le possibilità di rallentarlo grazie all’incremento della salute attraverso una corretta alimentazione. Ongaro considera il cibo la migliore fonte di prevenzione verso l’insorgere di malattie e il miglior serbatoio di sostanze che possono contribuire a farci sentire bene.
Nella seconda parte invece analizza caso per caso vari disturbi o sintomi come la nascita delle rughe, la presenza di cellulite, la perdita di capelli. Per ogni situazione va a ricercare le vere cause, anche nello stile di vita, e propone una regime alimentare studiato ad hoc per una soluzione del problema.
Leggi "Mangiare ci fa belli. Cibi e supercibi per guadagnare in bellezza, salute, forma e longevità"