Non ha fatto in tempo a crescere
di Marco Cagnotti
Nei film di fantascienza i coloni terrestri scendono su un pianeta e trovano un’atmosfera perfettamente respirabile,
piante e animali, acqua allo stato liquido. Vien da dire: “Che fortuna! Son tutti così i pianeti alieni?”. Ovviamente no. Anzi, sono quasi tutti ambienti inospitali, troppo freddi o troppo caldi, senza atmosfera o con un’atmosfera letale, quasi certamente senza alcuna forma di vita. Marte non fa eccezione: non è un posto dove potremmo portare a spasso il cane. Però ha una caratteristica che lo rende interessante: il suo giorno dura poco più di 24 ore. Se ci trasferissimo lì, almeno i nostri ritmi biologici quotidiani non sarebbero sballati. Ma naturalmente non possiamo. Non ora, almeno. Ché per tutto il resto Marte, come abbiamo detto, è un postaccio. Tutto per colpa della sua massa: solo l’11 per cento di quella terrestre. Insomma, un pianeta roccioso, sì, ma piccolo. Perché? Adesso sembrano esserci ipotesi ragionevoli.
Marte e la Terra a confronto. Perché questa differenza di dimensioni? (Cortesia: NASA)
Continua… (Corriere del Ticino)
Dauphas, N., & Pourmand, A. (2011). Hf–W–Th evidence for rapid growth of Mars and its status as a planetary embryo Nature, 473 (7348), 489-492 DOI: 10.1038/nature10077