Il primo uomo tra le nuvole
«Ora finalmente si potrà fare tutto online, come se si vivesse su di una nuvola», ci spiega Jean Cloud Ordinateur, uno degli ideatori di questa novità informatica.«Quando vi diranno che avete proprio la testa fra le nuvole, sarà lecito rispondere cose del tipo "grazie, altrettanto" oppure "anche l'ultimo documento che ho redatto", visto che sarà il miglior complimento che potranno farvi.L'unica cosa è che, quando il cielo sarà coperto, forse il "cloud computing" non funzionerà. Vi lascio con un vero scoop: Nuvole rapide dei Subsonica, in realtà, è stata scritta da Google quando già pensava a questa svolta tecnologica».Magazine Cultura
Memoria tra le nuvole
Creato il 11 maggio 2011 da MarcopertuttiPossono interessarti anche questi articoli :
-
Stracquadanio cancella la memoria
La crisi dev’essere veramente grande se persino il pasionario di Silvio ha deciso di chiudere il suo blog. Si, Straquadanio getta la spugna e abbandona al suo... Leggere il seguito
Da Albertocapece
CULTURA, SOCIETÀ -
La Giornata della Memoria
Iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura per celebrare la Giornata della Memoria. Il prossimo giovedì 27 gennaio, alle ore 19:00, presso l’Istituto... Leggere il seguito
Da Marxell
CULTURA, EVENTI, SOCIETÀ -
“Aldo Moro: frammenti della memoria”, un blog per riunire “testi e...
Aldo Moro: frammenti della memoria è un blog in cui vengono raccolti “testi e testimonianze sull’unità nazionale e il senso dell’essere italiani”. Leggere il seguito
Da Antonellabeccaria
CULTURA, SOCIETÀ -
In memoria di Sacco e Vanzetti
Il 23 agosto 1927 veniva eseguita nel penitenziario di Charlestown, presso Dedham,la condanna a morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Leggere il seguito
Da Cavaliereoscurodelweb
CULTURA, SOCIETÀ -
La memoria di Omero
Dopo aver scoperto che i nomi alle guerre vengono affibiati con la più totale libertà sulla base dei codici affibbiati alle varie parti del mondo dal... Leggere il seguito
Da Marcopertutti
CULTURA, SOCIETÀ -
Genocidio, crimine impunito? Se ne parla a Ca’ Foscari in un workshop per il...
Dunque, le coordinate del convegno per il Giorno nella Memoria (organizzato dall’Associazione Olokaustos e dal Centro interdipartimentale di ricerca sui... Leggere il seguito
Da Antonellabeccaria
CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
In memoria di Remo
viaDi Remo Gaspari ricordo una cosa che me lo rese particolarmente simpatico: una ventina d'anni fa, poco prima di Mani Pulite, in uno degli ultimi governi... Leggere il seguito
Da Lucas
CULTURA, SOCIETÀ