VICENZA. La crisi non è terminata, il mercato immobiliare soffre, ma Vicenza città e provincia tengono le posizioni. Il calo, anno su anno 2012-2013, del secondo trimestre è leggero, molto meglio di quasi tutte le grandi città italiane. Il dato incoraggiante è il frutto di una eleborazione dell'ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, su dati ufficiali dell'Agenzia del Territorio.SOTTO LA BASILICA PALLADIANA IN PZ DEI SIGNORI A VICENZA
A Vicenza città nel primo trimestre del 2013 sono state vendute 236 abitazioni, nello stesso periodo del 2012 erano state 240, con il calo di circa 1,7%. La provincia ha fatto lievemente peggio, nello stesso periodo sono state ventute 1232 abitazioni contro le 1257 del 2012, con un calo di circa il 2%. Fa ben sperare anche il fatto che rispetto al primo trimestre, sia la città che la provincia, abbiano notevolmente ridotto le perdite. Nel primo trimestre del 2013 infatti in città erano state vendute solo 168 abitazioni, con un calo sul 2012 di -18,4% e in provincia il totale delle transazioni si era assestato sulle 1124 unità, il 7,9% in meno rispetto al 2012.SOTTO PANORAMA DELLA CITTA' DI VICENZA
L’analisi delle compravendite su scala nazionale presenta dati ben più preoccupanti di quelli del vicentino ed evidenzia nella maggior parte delle grandi città italiane una diminuzione delle compravendite ad eccezione di Bari, Bologna e Napoli. La contrazione maggiore degli scambi abitativi si è avuta a Genova (-15,7%), seguita da Firenze (-11,3%). Anche i cugini veronesi hanno performato molto peggio, con un calo del 7,8% scendendo da 520 abitazioni vendute a 480. SOTTO LA CARATTERISTICA FACCIATA ARCHITETTONICA DEL PALAZZO PIGAFETTA A VICENZA
Se consideriamo l’intero semestre, solo Bari e Napoli hanno registrato un aumento delle transazioni. Per quanto riguarda i prezzi, in queste due città, risultano ancora in calo. Il calo delle compravendite più forte si conferma su Genova (-13,6%) seguita da Palermo (-8,9%). La capitale chiude i primi sei mesi dell’anno con -8,8%. Da segnalare il discreto comportamento di Milano che nella prima parte dell’anno vede una diminuzione delle transazioni del 3,3%.
da ilgiornale di vicenza.it di Alberto Tonello 20 ottobre 2013
Magazine Immobiliare
MERCATO IMMOBILIARE Vicenza tiene rispetto al crollo su scala nazionale
Da Maurizio Picinali @blogagenziePossono interessarti anche questi articoli :
-
La Maremma si veste dei colori di Festambiente
Agricoltura, alimentazione di qualità, clima, legalità, tanta musica e spettacoli sono gli ingredienti principali della 27esima edizione di Festambiente che da... Leggere il seguito
Da Paomaggi
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE -
Ecco come gli Americani vedono la pizza italiana: “Una bava di formaggio e…”
La pizza, nata a Napoli, ha raggiunto ogni angolo del mondo aggiungendo sempre nuove preparazioni, gusti e varianti. Diffondendosi in maniera così violenta si... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Il cast di Rosencrantz e Guildenstern sono morti per Accessibile è meglio
Rosencrantz e Guildenstern sono morti ( Rosencrantz and Guildenstern are dead) è unatragicommedia, legata al teatro dell'assurdo e all'esistenzialismo, scritta... Leggere il seguito
Da Dismappa
INFORMAZIONE REGIONALE -
Sant’Elmo Estate 2015 | Programma completo
Ritorna il grande jazz nello splendido scenario della Piazzale delle Armi di Castel Sant’Elmo. Dall’8 al 30 luglio 2015 si svolgerà infatti l’VIII... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Musei gratis domenica 5 luglio 2015| #DomenicalMuseo
Domenica 5 luglio 2015 si entrerà gratis nei musei statali e nei comunali che aderiscono all’iniziativa del MIBAC, il Ministero dei Beni Culturali. Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
4 concerti da non perdere a Luglio 2015 a Napoli
Sarà un’estate piena di musica a Napoli ed in Campania con tanti grandi nomi che verranno in città e nella nostra regione. Francesco de Gregori ad esempio sarà... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE