Magazine Attualità
L'attesa è finita, Woody è tornato. E' tornato ai suoi livelli medio-alti, dopo le prove deludenti degli ultimi film, anche se non ancora ai picchi dei suoi anni d'oro. La lunga e dorata trasferta europea non gli fa bene, non c'è nulla di male per un intellettuale ebreo-newyorkese, a fare il Grand Tour europeo, visitare da gran signore, e questo è il problema su cui ritornerò dopo, le capitali del Vecchio Continente, ma forse doveva rimanere un viaggio privato, non una serie di film, alcuni pessimi come "Vicky Cristina Barcelona" e "incontrerai l'uomo dei tuoi sogni", quest'ultimo il nadir della sua luminosa carriera. Quanto gli aveva rinfacciato Spike Lee molti anni fa è vero: Allen vive fuori dal mondo, anche se si sposta nel mondo. Che sia New York, Venezia, Parigi, Londra , la città è sempre uguale. Gruppi di persone tra il ricco e il benestante che si spostano da un Grand Hotel a un ristorante, da un negozio di antiquariato (fare caso, quasi in ogni film ce n'è uno) a una libreria, spostandosi col taxi. Per rilassarsi da questa dura vita, si concedono una passeggiata nel parco, che in qualsiasi città è simile in modo inquietante al Central Park. Anche Roma nel prossimo film sarà descritta così, ne sono sicuro. Deve essere la vita che fa Woody, beato lui, però altri registi con meno talento hanno descritto le città come sono veramente. Il film è gradevolissimo, e preferirei non anticipare nulla della trama che è ricca di sorprese e colpi di scena, ha una sceneggiatura colta ed elegante. Un viaggio nel tempo, questo possiamo dirlo, non banale, colto ed elegante. Il ricordo va subito alla Rosa purpurea del cairo o Radio Days. nostalgia di tempi che non si sono vissuti, di una golden age che forse non c'è mai stata. Il protagonista Owen Wilson è finalmente bravo, anche se woodyallenaeggia troppo, nel modo di parlare, nei movimenti, scelta registica certo. Marianne Cotillard, lanciatissima ultimamente, è bella e solare, brava e intensa.. La tanto chiaccherata partecipazione di Carla Bruni è un piccolo ruolo, quasi un gioco tra amici. Il gioco di attori è perfetto, ambientazioni sceltissime, la cinepresa si muove da sola.
Consigliatissimo, anche ai non fan di Woody Allen.
(ANDREA DAZ)
www.filmtv.it www.cinerepublic.it
----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Israele crea uno special team per attaccare l’Iran (che non si sa mai)
(Pubblicato su Formiche)Doveva essere oggi 30 giugno la deadline per il deal sul nucleare iraniano, ma la data è stata prorogata, spostata per l’ennesima... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
E’ stata presentata oggi al “Mashable Social Media Day” Queboutique, una nuova piattaforma e-commerce di prodotti di abbigliamento di marchi primary. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA