Mignon Torta della Nonna

Da Betta86boss @Elisabe75538027

Ennesima Torta della Nonna ed ennesimo “esperimento“.

Il Brontolo è Torta della Nonna addicted!

Quando mi capita di realizzarla e di avanzare qualche ingrediente, mi piace reinventare la sua forma.
La Torta della Nonna ha un inconfondibile profumo e sapore di vaniglia.  Una friabile frolla che racchiude una cremosa crema pasticcera alla vaniglia. Per non parlare poi del sapore dei pinoli!
Pasta frolla, crema pasticcera, vaniglia e pinoli sono gli inconfondibili sapori che la contraddistinguono.

Mi piace reinventarla senza alterare questi profumi ed aromi. Modifico semplicemente la forma.

Ecco cosa ho sperimentato questa volta: dei biscottini ricavati con gli avanzi di pasta frolla con un composto compatto, ma morbido, a base di crema pasticcera. Al centro, non potevano mancare i pinoli e lo zest del limone!

La ricetta della Torta della Nonna la trovate cliccando qui (nello stesso link trovate anche i Biscotti della Nonna, un altro esperimento realizzato sempre con gli avanzi…in cucina non si butta niente!!!)

Per realizzare questi Mignon Torta della Nonna, ho aggiunto, alla ricetta base, i seguenti ingredienti:

- un paio di cucchiai di panna vegetale
- un foglio di gelatina
- la scorza grattugiata di un limone

Ecco come realizzarli: realizzate la pasta frolla e la crema pasticcera seguendo le indicazioni che trovate qui.

Stendete la pasta frolla e ricavate dei biscotti rotondi del diametro che preferite. Fateli cuocere per circa 10/12 minuti nel forno già caldo a 175°. Toglieteli dal forno e fateli raffreddare.

Mettete il foglio di gelatina in una bacinella piena di acqua fredda e fatelo ammorbidire per circa 10 minuti. Mettete la panna in un pentolino e portatela quasi a ebollizione. Togliete il pentolino dal fuoco,  aggiungete la gelatina strizzata e fatela sciogliere mescolando con una spatola in silicone. Disponete in una bacinella 5/6 cucchiai di crema pasticcera alla vaniglia ed incorporatevi la panna con la gelatina sciolta. Mescolate per amalgamare bene il tutto. Mettete la crema che avete ottenuto in un sac à poche e distribuitela dentro agli stampini in silicone. (io ho utilizzato degli stampini circolari con un foro al centro). Disponete lo stampo in freezer per almeno un oretta.

Fate tostare i pinoli in una padella ed asciugateli poi con della carta assorbente. Tritateli grossolanamente con un coltello ed aggiungete la scorza grattugiata di un limone.

Disponete i biscotti di frolla sul piatto da portata. Togliete dal freezer gli stampini ed estraete la crema congelata, facendo attenzione a non romperla o a non danneggiare la superficie ben lucida e levigata dallo stampo in silicone. Disponete la crema al centro del biscotto. Decorate il foro centrale della crema con un pizzico di pinoli e zest di limone.

Disponete i Mignon in frigor e prima di servirli, spolverizzate con dello zucchero a velo.

Enjoy you Mignon at Grandmother cake flavor ;-)



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE