Grandi vini e cucina d’autore saranno i protagonisti della quarta edizione di MILANO FOOD & WINE FESTIVAL, l’irrinunciabile appuntamento milanese con i migliori cuochi e vini italiani, che ci guideranno in un viaggio nel gusto, all’insegna della qualità (anche e soprattutto) dei prodotti.
Dopo il successo della scorsa edizione e reduce dalla tappa capitolina, torna a Milano la formula vincente del FOOD & WINE FESTIVAL: dal 7 al 9 febbraio 2015 tenetevi liberi da impegni e preparatevi a una tre giorni di degustazioni e showcooking negli spazi del MiCo (ex fiera Milano city), dove si potranno scoprire 300 vini selezionati da Helmuth Köcher, Presidente e Fondatore del Merano WineFestival, abbinati ai piatti realizzati dai 19 chef invitati da Paolo Marchi, ideatore e curatore del congresso Identità Golose. Nei giorni della kermesse si alterneranno ai fornelli importanti nomi dell’alta cucina, presentando a pranzo e cena le loro migliori proposte di piatti ispirati al tema “Sapori e colori di Expo”, che si potranno acquistare e gustare nel corso dell’evento, abbinati, se si vorrà, al vino consigliato da Helmuth Köcher.
La novità di questa edizione è rappresentata da ConviviumLab – Arte del Convivio, lo spazio riservato a cooking show, competizioni e degustazioni in diversi ambiti dell’enogastronomia, tra cui imperdibili saranno gli appuntamenti con il Campionato Mondiale del Pesto, gli allievi del Corso Professionale di Pasticceria, i Grandi piatti d’Autore, l’aperitivo al ConviviumLab e le praline da meditazione di Lola Torres.
Uno dei momenti più importanti della manifestazione ci sarà domenica 8 febbraio dalle 13 alle 15 nel corso dell’appuntamento “Grande Expo, piccoli piatti”, una sorta di sfilata commestibile dove saranno presentati 3 menu (giallo, verde e rosso) composti da 3 portate ciascuno, ad opera degli chef Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor, Alice Delcourt, Domenico Della Salandra.
Sabato 7 febbraio 2015
13.00 presentazione chef e vini in abbinamento
dalle 13.30 alle 15.30
Alessandro Negrini e Fabio Pisani,Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano (BIANCO)
Cesare Battisti, Ratanà a Milano (ROSSO)
Pietro Leemann, Joia a Milano (VERDE)
19.00 presentazione chef e vini in abbinamento
dalle 19.30 alle 21.30
Gianluca Gorini, Le Giare a Montiano – Forlì-Cesena (VERDE)
Niccolò Rizzi, LadyBù a Milano – (BIANCO)
Christian Milone e Giuseppe Iannotti, Boscolo Hotel a Milano (GIALLO) dalle 19.30 alle 21.30
Gianluca Gorini, Le Giare a Montiano – Forlì-Cesena (VERDE)
Niccolò Rizzi, LadyBù a Milano – (BIANCO)
Christian Milone e Giuseppe Iannotti, Boscolo Hotel a Milano (GIALLO)
Domenica 8 febbraio 2015
13.00 presentazione chef e vini in abbinamento
dalle 13.30 alle 15.30 “GRANDE EXPO, PICCOLI PIATTI”
MENU GIALLO: Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor, Al Mercato a Milano
MENU VERDE: Alice Delcourt, Erba Brusca a Milano
MENU ROSSO: Domenico Della Salandra, Taglio a Milano
19.00 presentazione degli chef e vini in abbinamento
dalle 19.30 alle 21.30
Massimo Bottura, Osteria Francescana a Modena (GIALLO)
Antonio Borruso, Umami a Bormio – Sondrio (VERDE)
Gian Pietro e Giorgio Damini, Damini&Affini a Arzignano – Vicenza (ROSSO)
Lunedì 9 febbraio 2015
13.00 presentazione chef e vini in abbinamento
dalle 13.30 alle 15.30
Davide Oldani, D’O a Cornaredo – Milano (GIALLO)
Enrico Bartolini, Devero a Cavenago di Brianza – Monza-Brianza (ROSSO)
Ugo Alciati, Guido a Serralunga d’Alba – Cuneo (BIANCO)
Questo post Milano Food & Wine Festival 2015 è un artcolo del sito Mangiaebevi.