Dopo il thriller e lo spionistico made in Italy, l’esordio poliziottesco (ma non troppo) di Umberto Lenzi; protagonisti un eccellente Antonio Sabato contro un felino, spietato Philippe Leroy.
“Salvatore Cangemi è un siciliano trapiantato a Milano, proprietario di una società di Ortofrutta che in realtà fa da copertura alla sua vera attività, la prostituzione. Si sente il padrone assoluto di Milano fino a quando non trova la sua migliore ragazza morta affogata. L’omicidio è opera di Roger Daverty, detto “il francese”, che vorrebbe mettersi in società con lui per far spacciare droga alle sue prostitute. Tra i due inizia così una guerra senza esclusione di colpi”
Il modello, inarrivabile, di Milano Calibro 9 (1972) è un abile pretesto per sviluppare un noir autoctono, attentissimo ai sottotesti sociali del tempo e totalmente privo di figure positive in cui identificarsi. Rende bene il titolo internazionale del film, Gang war in Milan, che focalizza meglio l’acerrimo scontro criminale, senza esclusione di colpi bassi, al centro della vicenda. Lenzi gira divinamente, alternando ottime scene d’azione a dialoghi ispirati, che evitano con attenzione caricature e derive stilistiche, rimproverabili a molte delle produzioni che esauriranno il filone. Uno stile asciutto ma lucido, costruito su una magistrale direzione degli attori (anche marginali, come Tano Cimarosa e Franco Fantasia) ed una sceneggiatura ben scritta a firma dello stesso regista insieme al bravo Franco Enna. Completano il quadro le splendide partiture del maestro Rustichelli, frizzanti ed in piena sintonia con le atmosfere del film.
Senza dubbio uno dei migliori titoli del periodo, a tutt’oggi è considerata opera di riferimento da nomi noti del calibro di Quentin Tarantino ed Eli Roth. A ragione.
Magazine Cinema
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Lovecraft chiama – Chi risponde?
HPL 300 è fermo da qualche settimana, complice il forfait dell’autore del capitolo 18 (per reali motivi di forza maggiore). Aggiungiamoci anche che, per miei... Leggere il seguito
Da Mcnab75
CULTURA, LIBRI -
Terza edizione per il “Prix de la littérature arabe”
Terza edizione per il premio letterario francese “Prix de la littérature arabe”, istituito congiuntamente nel 2013 dalla Fondation Jean-Luc Lagardère e... Leggere il seguito
Da Chiarac
CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
E’ online il video di “attimi”, nuovo singolo della cantante idhea
E’ ufficialmente online su tutte le piattaforme multimediali il video di “Attimi” della cantante pop rock Idhea. “Attimi” è il secondo brano estratto dal suo... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI