![millefoglie di pere1 millefoglie di pere1](http://m2.paperblog.com/i/143/1438123/millefoglie-salata-di-pere-lou-blau-e-scaglie-L-TuCVFF.jpeg)
Finalmente dopo tanto provare questa volta ce l’ho fatta ad arrivare tra le prime per il contest delle Fattorie Fiandino!
Per partecipare Il tema è libero, si possono realizzare ricette, fotografie, sculture o qualunque altra cosa, senza limiti alla fantasia, io ho deciso di sperimentare ricette con i loro meravigliosi prodotti… un sacrificio, è?
Se consideriamo poi che i prodotti me li hanno mandati direttamente a casa la fatica è ancora meno!!
Innanzitutto ho dovuto faticare parecchio perché in casa volevano mangiarseli tutti in particolare mio marito che di formaggi è ghiottissimo, ma ce l’ho fatta e li ho salvati per poter provare le tante ricette che avevo in testa.
Inizio con il proporvi questa ricetta perché mi è venuta in mente, ho provato un abbinamento che avevo assaggiato durante una manifestazione sul cioccolato che si svolge in provincia di Piacenza: erborinato e cioccolato.
Visto che nel kit che Fiandino mi ha inviato c’era un formaggio erborinato molto buono ho pensato di abbinarlo al cioccolato e anche a qualcosa di fresco come le pere.
Trovo che questa millefoglie sia un’ottima idea come antipasto o come finger food se preparato in monoporzioni.
![millefoglie pere millefoglie pere](http://m2.paperblog.com/i/143/1438123/millefoglie-salata-di-pere-lou-blau-e-scaglie-L-3cyoRN.jpeg)
INGREDIENTI
100 g Formaggio *Lou Blau* Fattorie Fiandino
3/4 cucchiai di panna fresca
1 pera abate (possibilmente bio perché va lasciata la buccia)
50 g di cioccolato fondente 70%
PREPARAZIONE
In un piccolo robot da cucina mettere il formaggio a pezzetti e la panna da cucina e rendere tutto in crema.
Lavare la pera e tagliarla a metà, privarla del torsolo centrale e tagliarla a fette sottili
Ridurre in scaglie il cioccolato fondente
Ora mettere un po’ di pellicola in uno stampo in modo che fuoriesca un pochino e iniziare a comporre la millefoglie: iniziando dalla crema, continuando con uno strato di pere e un po’ di cioccolato, continuando fino a riempimento dello stampino o esaurimento degli ingredienti
Una volta terminati gli strati, ricoprire con la pellicola e premere con le mani affinché si compatti un pochino, riporre in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti rovesciare la millefoglie sul piatto da portata e cospargere con un altro pochino di cioccolato fondente.
CON QUESTO POST RI-PARTECIPO AL CONTEST DELLE FATTORIE FIANDINO
![Contest_180x180_OK_300dpi Contest_180x180_OK_300dpi](http://m2.paperblog.com/i/143/1438123/millefoglie-salata-di-pere-lou-blau-e-scaglie-L-pQGxFJ.jpeg)