Magazine Bambini

Minestra di Ceci.

Da Farmacia Serra Genova
Minestra di Ceci.
Questo piatto è ricco di proteine vegetali rappresentate dai Ceci che sono anche un'ottima fonte di calcio visto che ne contengono una media di 130 mg / 100 gr. e di ferro con 6,5 mg / 100 gr.
Permette inoltre a chi non ama bere acqua durante la giornata di introdurre liquidi con il cibo. La pancetta, un buon grasso animale, fornisce sapore anche in bassi quantitativi.
I grassi vegetali forniti dall'olio d'oliva crudo sono i migliori e la piccola quantità cotta risulta essere poco nociva. Le foglie di alloro in cottura aiutano a rendere più digeribile il legume e quindi a ridurre la produzione di gas intestinali. Le alghe apportano un buon contributo di sali minerali in base a quelle che decidete di utilizzare.
500 gr di Ceci secchi
1/2 cipolla bionda
50 gr di pancetta affumicata tagliata a fettine
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 centimetri di alghe Hiziki che vi racconterò con calma oppure 1 cucchiaio di alghe sbriciolate e 2 foglie di alloro
Mettere a bagno i ceci almeno sei ore prima dell'utilizzo in almeno un volume doppio di acqua
Tritate fine la cipolla e mettete a soffriggere nei tre cucchiai di olio in una pentola a fuoco medio basso.
Aggiungete la pancetta tagliata a pezzettini e soffriggete un attimo.
Colate e sciacquate bene i ceci ed aggiungete poi al soffritto con pancetta.
Rosolate qualche istante e poi coprite con più del doppio di acqua.
Rimescolate e fate cuocere col coperchio per circa 45-60 minuti a seconda del vostro gusto, regolate di sale e togliete poi la foglia di alloro.
Servite aggiungendo una spruzzata di alghe sminuzzate ed un cucchiaio di olio crudo.
Il piatto ci è stato messo gentilmente a disposizione da Via Garibaldi 12 .
Minestra di Ceci.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog