Montecitorio “tira la cinghia”

Creato il 13 luglio 2014 da Libera E Forte @liberaeforte

La Camera dei deputati costerà quest’anno 1037 milioni di euro, l’1,68 per cento in meno rispetto al 2013, e riceverà dallo Stato 943 milioni di euro, 50 milioni in meno rispetto all’anno precedente, restituendone all’Erario 28. Per gli italiani ciò comporterà un risparmio di 78 milioni. Questi i dati principali pubblicati da Montecitorio, che ha deciso di intraprendere una politica di risparmio e trasparenza.

Il bilancio in questione, che dovrà essere votato per la fine di luglio, contiene una interessante innovazione: per la prima volta nella storia presenterà i rendiconti delle spese – fino a ora avvolte nel mistero – affrontate dai gruppi parlamentari, che ogni anno ricevono da Montecitorio 32 milioni. I gruppi che non trasmetteranno i propri rendiconti non potranno ricevere il contributo per l’anno successivo e dovranno restituire quello dell’anno precedente.

Il Conto consuntivo evidenzia ancora una volta la continuità dell’impegno che la Camera sta profondendo nel processo di graduale riduzione della spesa sostenuta dal bilancio dello Stato per il funzionamento dell’Istituzione parlamentare”: è quanto affermato dai deputati questori nella loro relazione, che rilevano come la spesa della Camera sia oggi inferiore a quella del 2007.

Dal bilancio risulta che l’uscita maggiore di Montecitorio consiste nel pagamento delle pensioni di ex deputati e dipendenti: quasi 357 milioni, pari al 36 per cento del totale. Segue la spesa onnicomprensiva per deputati in carica e personale in servizio: quasi 281 milioni. I conti dovrebbero ridursi ulteriormente in previsione del varo dei tetti alle retribuzioni del personale e della contabilizzazione dei risparmi ottenuti con la rescissione dei contratti di affitto dei Palazzi Marini, sedi degli uffici di circa 400 deputati.

MC


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Recensione: Il Mio Ultimo Bacio

    Il Mio Ultimo Baciodi Bethany NealPrezzo cartaceo: € 9,90 Prezzo E-Book: € 4,99Titolo Originale: My Last KissEditore: Newton ComptonPagine: 336Genere: Young... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Annalisaemme
    CULTURA
  • Chachapoya: i guerrieri delle nubi

    Dopo esserci inerpicati su alte pareti di roccia in Cina e nelle Filippine e, successivamente in Indonesia, oggi ci spostiamo di molto, dall’estremo oriente... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Salone Del Lutto
    CULTURA, CURIOSITÀ
  • Il meraviglioso viaggio delle anguille ci fa pensare a Dio

    3 giugno 2015 di Dino Licci Jelenato Dorovic: La battaglia sotto il mare L’idea di scrivere qualcosa sul misterioso modo di riprodursi che hanno le anguille,... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Cultura Salentina
    CULTURA
  • Youth – La giovinezza

    Dopo il Premio Oscar, il Golden Globe e tutti i successi internazionali conquistati nel 2014 con La Grande Bellezza, Paolo Sorrentino torna con un nuovo film,... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Giuseppe Causarano
    CULTURA
  • SCRITTORI EMERGENTI #15 : Forcipe Fauci di Ivan Di Somma

    Buongiorno Lettori.Dopo aver passato un bel po' di tempo a sistemare qualche guaio ed impiccio tipicamente da blogger, torniamo ad occuparci di cose moooooolto... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Cristina
    CULTURA, LIBRI
  • Fury

    di David Ayer con Brad Pitt, Shia Labouf, Logan Lerman Usa, 2014 genere, guerra durata, 134' La storia narrata, che David Ayer porta sullo schermo con “Fury”,... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Veripaccheri
    CINEMA, CULTURA