Magazine Sport

Motor Sports : 32^ Cesana-Sestriere, la gara d’auto d’epoca tra le montagne piemontesi.

Creato il 01 luglio 2013 da Sportduepuntozero

Torino CesanaE’ l’unione tra la passione per le auto d’epoca e l’adrenalina della competizione sportiva che, da ormai 32 edizioni, porta ogni anno al successo la Cesana-Sestriere Experience, gara internazionale di velocità in salita per auto storiche, in calendario nel 2013 dal 12 al 14 luglio.

Si tratta di una competizione unica in Italia. Blasonata con la validità di Campionato Europeo e Campionato Italiano per la velocità in salita di auto storiche, è organizzata dall’Automobile Club di Torino. Il percorso spicca per il forte impatto paesaggistico, dispiegandosi tra tornanti delle montagne olimpiche dai 1300 mt di quota di Cesana Torinese fino ai 2035 mt del Sestriere.

Di 10,400 km il tracciato, oltre 120 gli iscritti, tutti impegnati a battere il record della gara, detenuto da Andres Vilarino che concluse lo sforzo nel 1990 in 4’32’’68 ad una media superiore ai 130 kmh. Considerevole anche la performance siglata nel 2012, con ben tre chicanes di rallentamento, da Umberto Bonucci, su Osella PA 9/90. Il pilota fece fermare il crono sul ragguardevole 4’54’’26 alla media di 127,2 kmh.

La Cesana-Sestriere è un appuntamento annuale diventato grande protagonista dello scenario automobilistico italiano ed internazionale. Un’occasione per vivere anche in estate, e in modo inedito, le mete rinomate per il turismo internazionale della stagione invernale.

Per iscriversi c’è tempo fino all’8 luglio, inviando la propria candidatura all’Automobile Club di Torino.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :