Dopo le due tappe dedicate ai tormentoni estivi degli anni Novanta e Duemila (che potete leggere cliccando qui e qui), è arrivato il momento di concludere il nostro viaggio e di ritornare al presente con un veloce ripasso dei tormentoni degli anni appena passati. C'è da sottolineare che da qualche anno non c'è più IL tormentone, ma più singoli che vanno per la maggiore, segno che i gusti del pubblico stanno diventando sempre più frammentari (o probabilmente si preferisce ascoltare altro, ultimamente va così di moda fare gli indie/finti alternativi in fatto di musica!). Ma bando alle ciance e procediamo:
2010 TIK TOK - Ke$ha
Se nel post dedicato agli anni 2000-2010 il titolo di regina dell'estate è andato a Shakira e alla sua Waka Waka, mi sembrava doveroso dare un po' di spazio al singolo più scassacazzi di sempre. Tutto cominciò agli inizi di Giugno quando in radio arrivò questo singolo tanto carino e orecchiabile, assolutamente godibile, poi la situazione peggiorò e divenne una persecuzione peggio della cassetta maledetta di The Ring. In accoppiata con Waka Waka poi, che estate da incubo.
Alte hits: Best Thing I Never Had - Beyoncé Danza Kuduro - Don Omar feat. Lucenzo #AIUTO
2011 Alexandra Stan - Mr. Saxobeat
No, parliamone. Lei favolosa e tamarissima riuscì ad imporsi come regina dell'estate 2011 con i tamarri che impazzivano per lei e il suo singolo. Una cosa allucinante, ma non vi nascondo che anch'io l'ho ballata fino ad impazzire, e ancora adesso scarico tutta la colpa sull'alcool. Ovviamente al di fuori dall'Italia la Stan rimase la ragazza di sempre: 'na poraccia qualsiasi. La mia summer hit personale del 2011 è stata Moves Like Jagger dei Maroon 5 solo per il featuring con Christina Aguilera che io amo et venero. Che figa, ragazzi. Menzione speciale meritano, invece, On the Floor di JLo e Till The World Ends di Britney Spears che ho personalmente adorato. Puttan pop nel cuore, sempre.
Altre hits:
Bruno Mars - The Lazy Song Last Friday Night - Katy Perry2012 Carly Rae Jepsen - Call Me Maybe Regà, la Jepsen ci truffò alla grande, tutti convinti che avesse al massimo diciotto anni quando in realtà la signorina ne aveva ben 26 suonati! Più che la canzone, tipico prodotto pop nato per scalare le classifiche ed incassare, il video della canzone è molto carino, anche perché la scema si piglia la fregatura e si scopre che il bonazzo per cui sbava è della parrocchia. This is life, baby. Menzione speciale per Scream&Shout di queen Britney Spears che ci ha fatto shakerare il deretano per tutto l'inverno. Altre hits Scream and Shout - Britney Spears feat. Will.I.Am Summer Paradise - Simple Plan feat. Sean Paul Endless Summer - Oceana
*in questa classifica sono stati volontariamente omessi il Pulcino Pio e Ai Se Eu Te Pego per evitare rivolte e boicotaggi da parte dei lettori. - Staff.
2013 Get Lucky - Daft Punk feat. Pharell Williams
Eh beh, probabilmente non c'era nemmeno bisogno di precisare, questa canzone l'abbiamo ascoltata tutti, ma proprio tutti, almeno una volta. E ancora adesso qualche DJ incosciente osa passarla seminando il panico e il terrore tra i partecipanti degli aperitivi e delle serate fancy. L'ultima volta che l'ho ascoltata ero ad una festa e mi sono messo a piangere perché consapevole che l'avrei cantata nella mia testa per tutta la notte accompagnata da inevitabile insonnia. Che strazio. Altre hits Alfonso - Levante <3 Che Confusione - Moreno #abbattetelo Vieni Con Me - Chiara Galiazzo I Love It - Icona Pop
E il 2014? Beh, è ancora un po' presto per fare bilanci, ed è per questo che vi mostro la mia playlist Itunes di questo mese (ancora work in progress), non si sa mai che trovate la canzone della vostra vita.
La Song Of The Week è Hideaway di Kiesza, assolutamente un must have sul vostro iPod!
Alla prossima, Vincenzo.