La ricetta di oggi è dedicata a Piperita.
Non ha un blog, nel suo profilo facebook ci capita per caso, non legge quasi mai le mail, quando la chiamo al telefono non risponde, ma è la mia amica del cuore!
Ci siamo incontrate al liceo, mi aveva scambiato per l’insegnante di ornato (materia artistica), non ci siamo piaciute subito, troppo diverse per stabilire una qualunque affinità, così ci siamo osservate per qualche settimana. Abbiamo condiviso sogni che si siamo raccontate, giorno dopo giorno, gomito a gomito, mentre tenevamo sulle ginocchia le tavole dove appuntavamo i fogli da disegno.
Ci siamo scambiate i nomi durante l’appello di anatomia, ci siamo scambiate i vestiti quando dormivamo sotto lo stesso tetto, abbiamo cucinato insieme e ci siamo scambiate l’anima quando ci siamo allontanate.
Io, per lei, sono sempre Lella!!
nastrini
![nastri e diamanti, dolci preziosi per rinnovare l’amicizia DSCF6903](http://m2.paperblog.com/i/205/2056043/nastri-e-diamanti-dolci-preziosi-per-rinnovar-L-yAPG7M.jpeg)
occorrente:
200gr di farina di pistacchio Bacco
140gr di zucchero
50gr di acqua
un solo pizzico di cannella
un piccolo pezzo di vaniglia – usa i semi interni -
qualche goccia di essenza di fiori d’arancio
zucchero a velo per il ripiano
marmellata di arancia amara
pinoli per decorare
- utilizza le stesse dosi e procedimenti per la pasta di nocciole e quella di mandorle -
- in un tegame capiente, antiaderente, mescola per qualche minuto acqua e zucchero poi metti il tegame sul fornello a fiamma bassa e lascia sciogliere completamente lo zucchero, dovrà diventare trasparente; versa gli aromi e la farina di pistacchio, mescola e quando la massa inizia a staccarsi dalle pareti del tegame spegni la fiamma, versa il composto sul ripiano da lavoro o in un recipiente, lascia raffreddare per trenta minuti
- spolverizza il ripiano con pochissimo zucchero a velo, disponi la massa e lavora fino ad ottenere un impasto che non si attacca alle mani; avvolgi nella pellicola alimentare e lascia riposare per trenta minuti - se hai macinato la frutta secca è possibile che alcuni granelli di spessore maggiore rimangano in superfice –
- riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello sul ripiano che avrai spolverizzato con lo zucchero a velo, ottieni sfoglie spesse due/tre millimetri e ritaglia con coppapasta della stessa forma e misura
- spalma una piccola dose di marmellata sopra le sfoglie ritagliate, sovrapponi con altre sfoglie e pizzica al centro con le dita per dare la forma di un fiocco, decora con i pinoli.
Per impreziosire il piccolo cestino di nastrini, ho aggiunto i diamanti, che ho realizzato con lo zucchero.
Questa ricetta partecipa al contest idee gustose per un regalo. Non avrei potuto declinare l’invito di Sonia, “amica di cucina” e vicina di blog, che ringrazio per avermi ispirato questo dolce.
![nastri e diamanti, dolci preziosi per rinnovare l’amicizia sonia](http://m2.paperblog.com/i/205/2056043/nastri-e-diamanti-dolci-preziosi-per-rinnovar-L-eQVrku.jpeg)
“Con questa ricetta partecipo al contest Idee gustose per un regalo di Ideeintavola”
![nastri e diamanti, dolci preziosi per rinnovare l’amicizia firma](http://m2.paperblog.com/i/205/2056043/nastri-e-diamanti-dolci-preziosi-per-rinnovar-L-Y66jwg.jpeg)