![Natale 2012 - i primi biscotti decorati Natale 2012 - i primi biscotti decorati](//m2.paperblog.com/i/245/2450915/natale-2012-i-primi-biscotti-decorati-L-MpeB08.jpeg)
Comincio oggi a pubblicare la linea
Natale 2012 :D
Scherzi a parte ecco qui qualche idea simpatica per decorare i vostri biscotti di Natale, belli e buoni, da regalare in graziose scatoline o da appendere all'albero...restate collegati ;)
Qui sotto li vediamo nei toni lilla, che ne pensate?
![Natale 2012 - i primi biscotti decorati Natale 2012 - i primi biscotti decorati](//m2.paperblog.com/i/245/2450915/natale-2012-i-primi-biscotti-decorati-L-eswSR4.jpeg)
E continua...
![Natale 2012 - i primi biscotti decorati Natale 2012 - i primi biscotti decorati](//m2.paperblog.com/i/245/2450915/natale-2012-i-primi-biscotti-decorati-L-sIqQK2.jpeg)
A grande richiesta ricopio qui la ricetta dei miei biscotti decorati, la particolarità della frolla sta tutta nel fatto che non si sforma, si può stendere sottile se piace, e nonostante i biscotti siano buoni già così, appena sfornati, se decidete di ricoprirli non correrete il rischio di realizzare dei biscottini troppo dolci e stucchevoli.
- 300 g di farina,
- 150 g di burro,
- 175 g di zucchero
- 1 uovo
- un pizzico di ammoniaca per dolci (potete ometterla se li decorate)
- la scorza di mezza arancia grattugiata
- 1 pizzico di sale
Lavorate il burro con lo zucchero, quando il burro avrà assorbito tutto lo zucchero aggiungete l'uovo e il sale, la buccia grattugiata di mezza arancia e la farina (se volete mescolata all'ammoniaca), impastate fino a formare una palla. Fate riposare 1 oretta in frigo e poi stendetela. Se decidete di usare il cacao aggiungete almeno 50 grammi, togliete dal totale 30 g di farina ed esaltate il sapore del cioccolato utilizzando la cannella, ad occhio e a gusto. Non è una frolla, ad onor del vero ma funziona benissimo!Infornate i biscotti a 170° per 12 minuti o poco più, dipende dal forno...appena sfornati saranno morbidi si stabilizzeranno raffreddandosi.Una volta freddi procedete alla decorazione, per attaccare la pasta di zucchero è sufficiente picchiettarla con un pennellino e qualche goccia di acqua e zucchero, o gelatina, marmellata, miele.. c'è chi usa anche la nutella a questo scopo! XDA prestissimo!